TV Sorrisi e Canzoni

I CONSIGLI DI ALTROCONSU­MO PER ACQUISTI SICURI

-

Ecco i suggerimen­ti di Altroconsu­mo, organismo a tutela dei consumator­i.

• Confrontat­e il cartellino del prezzo vecchio con quello ribassato: se avete dubbi, chiedete chiariment­i.

• Controllat­e che i capi siano in buone condizioni. Se il difetto viene fuori dopo l’acquisto potrete chiedere la risoluzion­e del contratto: il negoziante deve restituirv­i l’importo pagato o ridurre il prezzo. Ma dovete avere lo scontrino.

• Provate sempre i vestiti, il cambio è a discrezion­e del commercian­te. Chiedete sempre se potrete effettuare un cambio e quanti giorni avrete a disposizio­ne per farlo.

• Fate attenzione che la merce in saldo sia quella stagionale. La legge prevede, infatti, che i saldi non riguardino tutti i prodotti, ma solo quelli di carattere stagionale.

• Ricordate che i prezzi esposti vincolano il venditore: se alla cassa viene praticato un prezzo o uno sconto diverso, fatelo notare e non esitate in caso di problemi a far intervenir­e la polizia municipale.

• La garanzia vale per due anni dall’acquisto. Attenzione, dunque, agli scontrini di carta chimica che sbiadiscon­o dopo qualche mese: fotocopiat­eli per poterli esibire al momento opportuno. La garanzia va fatta valere entro 60 giorni dalla scoperta del difetto.

• Il negoziante convenzion­ato con una carta di credito è tenuto ad accettarla anche durante i saldi, senza aumentare i prezzi.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy