TV Sorrisi e Canzoni

Quanto è accurato il film campione d’incassi sulla storia dei Queen?

Scopriamo quanto è accurata lapellicol­a con il record di incassi del 2018

- di Paolo Fiorelli

Èil film più visto del 2018 nelle sale italiane: al 31 dicembre aveva incassato 21.252.608 euro, cifra che è ancora in crescita. E nel resto del mondo per «Bohemian Rhapsody» va altrettant­o bene: con oltre 600 milioni di euro incassati, si tratta della «biografia musicale» più vista di sempre. Così molti spettatori hanno conosciuto e amato Freddie Mercury grazie a questo film. Ma quanto è accurata la pellicola che ricostruis­ce la vita del cantante e del suo gruppo, i Queen? Ci siamo fatti qualche domanda. Anzi, dieci.

Il nome reale della rockstar era proprio Farrokh Bulsara?

Vero. Mercury era nato nell’isola di Zanzibar, allora un Sultanato sotto la protezione del Regno Unito (oggi fa parte della Tanzania). La sua famiglia era di origini indiane e di etnia Parsi.

Mercury fu immediatam­ente scelto come cantante dei Queen?

Falso. Nel film Freddie si offre di sostituire il cantante degli Smile (il gruppo che precedette i Queen) dopo aver assistito a una loro esibizione, e Brian May e Roger Taylor (che poi saranno il chitarrist­a e il batterista dei Queen) lo accolgono subito. In realtà Mercury dovette aspettare mesi prima che quel posto si liberasse. Era il 1970. E il bassista John Deacon sarebbe arrivato solo un anno dopo.

Freddie Mercury aveva più denti del normale?

Vero. Il cantante aveva quattro denti in più. Ma non li volle mai togliere perché era convinto che contribuis­sero a rendere la sua voce speciale, allungando il palato e creando una sorta di «cassa di risonanza». I denti in più spingevano in avanti gli incisivi, un elemento inconfondi­bile del profilo di Mercury. Nel film, l’attore Rami Malek indossa una protesi per assomiglia­rgli di più. La strepitosa canzone che dà il titolo al film era stata «bocciata» dal manager del gruppo?

Vero. Ma attenzione: Ray Foster, il manager interpreta­to da Mike Myers nel film, nella realtà non esiste. Ma è vero che i capi di allora della Emi considerav­ano «Bohemian Rhapsody» troppo lunga e difficile e volevano puntare su un’altra canzone.

.

Mercury ha avuto una fidanzata?

Vero. Non solo, Mercury ha davvero proposto a Mary Austin di sposarlo, come si vede nel film; il cantante ha sempre rifiutato di essere etichettat­o come «solamente» omosessual­e e ha avuto relazioni anche con altre donne.

Mtv censurò i Queen quando erano all’apice del loro successo?

Vero. Nel video di «I want to break free» del 1984 la band indossava abiti da donna e l’emittente tv decise di non trasmetter­lo per evitare polemiche.

Jim Hutton, il fidanzato «storico» di Freddie, era stato un cameriere alle sue dipendenze?

Falso. Nel film i due si incontrano a un party dove Jim, pagato da Mercury, serve ai tavoli. Nella realtà Jim era un parrucchie­re e non aveva mai lavorato direttamen­te per Freddie.

Freddie sciolse i Queen e poi li rimise insieme apposta per il Live Aid?

Falso. In realtà le cose andarono diversamen­te. Nel 1983 i membri della band decisero di comune accordo di separarsi per dedicarsi ai loro progetti solisti. Ma già all’inizio dell’anno seguente pubblicava­no l’album «The works», che contiene tra gli altri titoli la celebre «Radio Ga Ga». E prima dello storico Live Aid (13 luglio 1985) si erano da poco esibiti in molti concerti insieme in Sud America, Nuova Zelanda e Australia.

Freddie sapeva già di essere malato di Aids prima del Live Aid?

Falso. È quello che succede nel film, ma si tratta di una ricostruzi­one estremamen­te improbabil­e. Tutte le testimonia­nze sono concordi sul fatto che Freddie apprese di essere malato nel 1987, due anni più tardi.

Il cantante era pazzamente innamorato dei gatti?

Vero. Ha sempre avuto gatti al suo fianco. «Li trattava come fossero i suoi bambini» ha scritto il fidanzato Jim Hutton nella sua biografia. Il cantante adorava i felini al punto che spesso, durante le tournée in giro per il mondo, «parlava con loro» a lungo al telefono. Come mostrato nel film. ■

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy