TV Sorrisi e Canzoni

Superclass­ifica Emma è prima

-

EMMA Fortuna POLYDOR/UNIVERSAL

Anticipato dal successo radiofonic­o di “Io sono bella” (che porta la firma di Vasco Rossi), è un album dalle sonorità moderne e ritmate in cui Emma si mette in gioco anche come autrice.

MARCO MENGONI Atlantico RCA RECORDS LABEL/SONY MUSIC

È l’album ispirato ai viaggi di Mengoni in giro per il mondo. La nuova edizione intitolata “Atlantico/On tour” aggiunge un disco registrato dal vivo e tre inediti, tra cui “Duemila volte”.

BENJI & FEDE Good vibes WARNER RECORDS/WMI

Giunto al quarto disco, il duo modenese lanciato da YouTube compie un importante passo verso la maturazion­e. Tra gli ospiti ci sono anche Nek in “Safari” e Rocco Hunt in “L’ultimo gin tonic”.

FABRI FIBRA Il tempo vola 2002-2020 ISLAND/UNIVERSAL

Per quasi due decenni, Fabri Fibra è stato uno dei protagonis­ti del rap italiano. La compilatio­n raccoglie tutti i suoi brani più celebri, due canzoni nuove e cinque pezzi rimasti nel cassetto.

WILLIE PEYOTE Iodegradab­ile VIRGIN/UNIVERSAL

L’artista torinese Guglielmo Bruno, in arte Willie Peyote, trova in questo album l’equilibrio tra il nuovo pop italiano e il rap da cui proviene. La sua arma più forte rimane la caustica ironia.

ENZO DONG Dio perdona io no BELIEVE

Enzo Dong (all’anagrafe Vincenzo Mazzarella) è il nuovo fenomeno del rap napoletano e questo è il suo primo vero album, in cui duetta con Tedua, Gemitaiz e con la Dark Polo Gang.

MODÀ Testa o croce F&P/BELIEVE

Settimo album in studio della band di Kekko Silvestre, “Testa o croce” vede il gruppo tornare a tre anni dal disco precedente con lo stesso mix vincente di sentimenti e melodia.

FRANCO BATTIATO Torneremo ancora RCA RECORDS LABEL/SONY MUSIC

Accompagna­to dalla Royal Philharmon­ic Orchestra di Londra, è l’ultimo disco del maestro Battiato. Troviamo 14 sue canzoni storiche, oltre all’inedito che porta lo stesso titolo dell’album.

ULTIMO Colpa delle favole HONIRO/BELIEVE DISTRIBUTI­ON SERVICES

Uscito a due mesi dalla sua avventura a Sanremo 2019 con il brano “I tuoi particolar­i”, l’album di Niccolò Moriconi (alias Ultimo) contiene 13 belle canzoni sincere, sentimenta­li e immediate.

RENATO ZERO Zero il folle TATTICA/INDIPENDEN­TE MENTE/BELIEVE

Prodotto dall’inglese Trevor Horn, l’album di Renato Zero è un inno alla follia come motore di ribellione nei confronti dell’autorità. Contiene i brani “Mai più da soli” e “La vetrina”.

ROCCO HUNT Libertà RCA RECORDS LABEL/SONY MUSIC

Il quarto album di Rocco Hunt, segna il ritorno alle origini del rapper campano che mette da parte il pop e riabbracci­a l’amato hip hop. Tra gli ospiti, J-Ax e Boomdabash.

LAZZA Re Mida 333 MOB /ISLAND/UNIVERSAL

La versione “Aurum” del secondo album di Lazza (all’anagrafe Jacopo Lazzarini) aggiunge a “Re Mida” cinque nuovi pezzi, tra cui duetti con Sfera Ebbasta, Capo Plaza ed Emis Killa.

KANYE WEST Jesus is king ISLAND/UNIVERSAL

Nono album in studio dell’acclamato artista americano, più volte annunciato e rimandato, è un disco complesso dove si scontrano i temi religiosi e lo smisurato ego di West.

KETAMA126 Kety EPIC/SONY MUSIC

Piero Baldini, alias Ketama126, taglia il traguardo del quarto disco. Rapper di Latina, ma cresciuto a Roma, continua a colpire grazie soprattutt­o ai suoi testi crudi e schietti.

GAZZELLE Punk MACISTE DISCHI/ARTIST FIRST/ARTIST FIRST

Romano, classe 1989, Flavio Pardini in arte Gazzelle è uno dei più interessan­ti nuovi cantautori italiani. La nuova edizione dell’album, “Post punk”, aggiunge quattro canzoni in più.

MACHETE Machete mixtape 4 EPIC/SONY MUSIC

A cinque anni dal terzo capitolo, ecco una nuova raccolta di pezzi inediti siglati dalla Machete Crew di Salmo. Tra le tante voci spiccano quelle di Ghali, Marracash, Fabri Fibra e Gemitaiz.

GIGI D’ALESSIO Noi due LEGACY RECORDINGS/SONY MUSIC

È il 18° album di inediti del cantante partenopeo che è stato anticipato dai singoli estivi “Quanto amore si dà” e “Domani vedrai”. C’è anche la ballata “L’ammore” cantata con Fiorella Mannoia.

BRUCE SPRINGSTEE­N Western stars COLUMBIA/SONY MUSIC

È un album dal respiro cinematogr­afico quello che Bruce Springstee­n ha realizzato a cinque anni dalla precedente raccolta di inediti. Tra le canzoni, spicca la struggente “Hello sunshine”.

NIGHT SKINNY Mattoni ISLAND/UNIVERSAL

Quinto album del produttore hip hop molisano Luca Pace, in arte Night Skinny, è un’opera dura e coerente che si pone da tramite tra il rap del passato e quello del futuro.

GEMITAIZ & MADMAN Scatola nera TANTA ROBA LABEL/ISLAND/UNIVERSAL

A cinque anni da “Kepler” si riunisce il duo formato da Gemitaiz e MadMan. Tantissimi gli ospiti, da Mahmood in “Karate” a Salmo in “Esagono” fino a Giorgia in “Scatola nera”.

GEOLIER Emanuele ISLAND/UNIVERSAL

Disco d’esordio dell’astro nascente dell’hip hop napoletano Emanuele Palumbo alias Geolier. Sono 16 brani, con la collaboraz­ione di vere star come Gué Pequeno, Emis Killa e Luchè.

GIORDANA ANGI Voglio essere tua VIRGIN/UNIVERSAL

Giordana, l’ex allieva di “Amici”, si racconta con talento in questo album di inediti. In “Oltre mare” duetta con l’amico Alberto Urso, che l’aveva battuta proprio nella finalissim­a del talent show.

COEZ È sempre bello CAROSELLO RECORDS/ARTIST FIRST

Il quinto album in studio di Silvano Albanese (alias Coez) è stato lanciato dal singolo omonimo. Contiene 10 brani in cui le sue origini rap si amalgamano con lo stile da neo-cantautore.

ULTIMO Peter Pan HONIRO/BELIEVE DISTRIBUTI­ON SERVICES

Niccolò Moriconi in arte Ultimo, classe 1996, ha vinto tra le Nuove proposte a Sanremo 2018 con “Il ballo delle incertezze”. Il brano è contenuto in questo suo sorprenden­te secondo album.

LUCIO DALLA Lucio Dalla RCA RECORDS LABEL/SONY MUSIC

Pubblicato nel 1979, è l’album di “Anna e Marco”, “L’anno che verrà” e “L’ultima luna”. Nel 2019, per i suoi 40 anni, l’album è uscito nella nuova “Legacy edition” con tre incisioni inedite.

POST MALONE Hollywood’s bleeding ISLAND/UNIVERSAL

Post Malone, nome d’arte di Austin Post, prosegue la sua incredibil­e carriera con questo terzo album in cui mescola i generi e gli stili delle nuove generazion­i con grande dimestiche­zza.

MASSIMO PERICOLO Scialla semper PLUGGERS/SELF

Alessandro Vanetti, rapper del varesotto, porta nei suoi brani l’esperienza del carcere e la vita in provincia. Questo è il suo primo album, pieno di pezzi duri che non guardano in faccia nessuno.

SALMO Playlist EPIC/SONY MUSIC

Quinto album in studio di Salmo (all’anagrafe Maurizio Pisciottu), consolida lo stile furioso e intelligen­te del rapper sardo, con l’aiuto di ospiti come Fabri Fibra, Sfera Ebbasta, Coez e Nitro.

NICCOLÒ FABI Tradizione e tradimento POLYDOR/UNIVERSAL

A 23 anni dall’esordio, Niccolò Fabi torna con un disco che esplora nuove sonorità, pur senza perdere la sua tradiziona­le raffinata scrittura cantautori­ale. C’è il singolo “Io sono l’altro”.

MAMBOLOSCO Arte VIRGIN/UNIVERSAL

È il primo vero album di Mambolosco, rapper vicentino (di padre americano: il suo vero nome è William Miller Hickman III) che in 16 brani racconta la sua vita in bilico tra due mondi.

CAPO PLAZA 20 PLAZA MUSIC/STO RECORDS/ATLANTIC/WMI

Il rapper salernitan­o Luca D’Orso, in arte Capo Plaza, ha pubblicato questo album il giorno del suo 20° compleanno, ma le sue rime e il suo stile hanno già la sicurezza dei veterani.

ULTIMO Pianeti HONIRO/BELIEVE DISTRIBUTI­ON SERVICES

Il rapper Ultimo (il cui vero nome è Niccolò Moriconi, nato a Roma nel 1996), esordisce con questo album ricco di sfumature. “Pianeti” è anche il titolo del singolo lanciato nelle radio.

IVANA SPAGNA 1954 TUNED TURTLE MANGEMENT/SELF/BELIEVE

Intitolato “1954” come l’anno di nascita di Ivana Spagna, è il suo primo album in italiano dopo dieci anni. Contiene anche la sua personale versione di “Se io, se lei” di Biagio Antonacci.

MECNA & SICK LUKE Neverland VIRGIN/UNIVERSAL

Fuoriclass­e del rap italiano, Mecna (pseudonimo di Corrado Grilli) unisce le forze con il produttore Sick Luke. Il risultato è un disco che crea sonorità seducenti, in equilibrio tra trap e r&b.

JAMES BLUNT Once upon a mind ATLANTIC/WMI

Per il suo sesto album in studio, James Blunt ha scelto di tornare alle sonorità che l’hanno fatto conoscere in tutto il mondo, accantonan­do l’elettronic­a. Tra le 11 canzoni spicca il singolo “Cold”.

BILLIE EILISH When we all fall asleep, where do we go? VIRGIN/UNIVERSAL

Pubblicato a soli 17 anni, è il primo album dell’artista americana, affermatas­i grazie ai suoi video curatissim­i e inquietant­i, alle sonorità raffinate e a testi che parlano senza filtri ai giovani.

FRED DE PALMA Uebe WM ITALY / WMI

C’è anche il successo estivo “Una volta ancora” (con Ana Mena) nel quinto album di Fred De Palma. Negli altri brani duetta, tra gli altri, con Shade, Emis Killa e Baby K.

ELISA Diari aperti ISLAND/UNIVERSAL

Il decimo album in studio di Elisa, il secondo interament­e in italiano, è uno dei suoi lavori più intimi e sentiti. Scritto con l’aiuto di autori di talento, include anche un duetto con De Gregori.

ED SHEERAN No.6 Collaborat­ions project ATLANTIC/WMI

In un album composto unicamente di duetti, la superstar del pop Ed Sheeran chiama a raccolta amici e colleghi come Justin Bieber, Bruno Mars, Travis Scott, Camila Cabello e Cardi B.

NEIL YOUNG & CRAZY HORSE Colorado WARNER RECORDS/WMI

Dopo sette anni, Neil Young è tornato a incidere un album con i Crazy Horse, registrato (come si intuisce dal titolo) in Colorado. Il suono è così puro che sembra di essere nello studio con loro.

VAN MORRISON Three chords & the truth IMS-CAROLINE INT./UNIVERSAL

All’età di 74 anni Van Morrison è sempre più prolifico: in quattro anni ha pubblicato sei album. L’ultimo è anche uno dei più belli: sono 14 brani che rappresent­ano alla perfezione il suo stile.

MIKA My name is Michael Holbrook POLYDOR/UNIVERSAL

Il quinto disco del cantante libanese porta il suo vero nome nel titolo. In totale sono 13 brani che vantano anche il featuring di Jack Savoretti nella romanticis­sima “Ready to call this love”.

FSK SATELLITI FSK Trapshit THAURUS/UNIVERSAL

Il gruppo trap lucano composto da Chiello, Sapo e Taxi B riporta il genere alle sue origini americane. Tra provocazio­ni e racconto crudo della realtà, i loro testi lasciano sempre il segno.

SFERA EBBASTA Rockstar UNIVERSAL

Il terzo album di Gionata Boschetti, rapper di Cinisello Balsamo (MI), include pezzi come “Cupido”, “Tran tran” e “Ricchi x sempre”. Nella “Popstar edition” ci sono sette canzoni in più.

QUEEN Bohemian rhapsody VIRGIN/UNIVERSAL

La colonna sonora del film ispirato alla vita di Freddie Mercury, interpreta­to da Rami Malek, contiene alcune delle canzoni più amate dei Queen, tra cui 11 incisioni mai pubblicate prima.

QUEEN Greatest hits I II & III The Platinum Collection USM/UNIVERSAL

Tutte le più belle canzoni della band di Freddie Mercury e Brian May, da “Bohemian Rhapsody” a “The show must go on”, riunite in un cofanetto che contiene tre “Greatest Hits”.

LEVANTE Magmamemor­ia PARLOPHONE/WMI

C’è un omaggio alla sua terra d’origine, la Sicilia, alla base dell’intenso quarto album di Claudia Lagona, in arte Levante. Contiene “Lo stretto necessario” in duetto con Carmen Consoli.

LUCHÈ Potere ISLAND/UNIVERSAL

Luca Imprudente, in arte Luchè, è un ex membro dei Co’Sang ed è considerat­o una colonna del rap napoletano. L’album è crudo e poetico. Nel 2019 è uscita l’edizione speciale “Il giorno dopo”.

AIELLO Ex voto RCA RECORDS LABEL/SONY MUSIC

Cosentino di nascita e romano d’adozione, Aiello è una delle nuove leve della canzone italiana. L’album contiene i successi radiofonic­i “Arsenico” e “La mia ultima storia”.

ED SHEERAN ÷ ATLANTIC/WMI

Si scrive “÷”, si legge “Divide”: è il terzo album di Ed Sheeran, lanciato dalla hit globale “Shape of you”. Nel disco il cantautore inglese racconta il suo mondo attraversa­ndo tutti gli stili del pop.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy