TV Sorrisi e Canzoni

O anche no Raidue racconta la disabilità

Piero Angela ospite su Raidue di O anche no, il programma sulla disabilità di Paola Severini

- Andrea Di Quarto

«DA VICINO NESSUNO È NORMALE». Questo slogan, preso in prestito da una canzone di Caetano Veloso e adottato dal grande psichiatra Franco Basaglia, anima una scommessa difficile ma possibile: raccontare la disabilità senza pregiudizi e con il sorriso.

È la sfida di “O anche no”, il docu-reality in onda ogni domenica alle 9.15 su Raidue e condotto da Paola Severini Melograni, che ne è anche autrice con Vito Sidoti. «Purtroppo la rappresent­azione televisiva dell’handicap è stata caratteriz­zata finora da quella che io chiamo “pornografi­a del dolore”» spiega la Severini Melograni. «Si è preferito puntare sulla lacrima facile e sulla commozione che forse aiutano gli ascolti, ma non a comprender­e una realtà così complessa. Con l’aiuto dell’Albergo Etico di Roma (che dà lavoro a ragazzi disabili) e del gruppo musicale Ladri di carrozzell­e (una band composta principalm­ente da artisti con disabilità), vogliamo invece aprire una finestra su questo mondo attraverso i suoi protagonis­ti, farli raccontare anche con ironia. E parlare delle loro aspettativ­e: la conquista di un lavoro, il sostegno delle famiglie, il sogno e la realizzazi­one di un amore. E fare comprender­e che l’Italia su questi temi è molto meglio di come spesso la si presenta». Ognuna delle dieci puntate è dedicata a un aspetto diverso e vede la presenza di un’ospite noto, da Arisa a Giovanni Caccamo, da Javier

Zanetti a Carlo Verdone, da Nicoletta Mantovani a Piero Angela, che nella prossima puntata spiega come si possa mettere la conquista tecnologic­a al servizio delle persone svantaggia­te: «Oggi si può correre più veloci di una gazzella e volare più in alto di un’aquila. L’handicap fisico è ampiamente superato dalla tecnologia, che può mettere chi ha piccoli o grandi handicap nella condizione di esprimere tutte le proprie potenziali­tà». Un bell’esempio di tv educativa nel senso più pieno della parola che, a dispetto di una collocazio­ne in palinsesto poco ambita, si è guadagnato la riconferma con un nuovo ciclo di 15 puntate.

 ??  ??
 ??  ?? GRANDE DIVULGATOR­E La giornalist­a e saggista Paola Severini Melograni (63), conduttric­e di “O anche no”, e Piero Angela (90), ospite della prossima puntata.
GRANDE DIVULGATOR­E La giornalist­a e saggista Paola Severini Melograni (63), conduttric­e di “O anche no”, e Piero Angela (90), ospite della prossima puntata.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy