TV Sorrisi e Canzoni

È l’ora delle offerte “irripetibi­li“

-

Caro direttore, in questi giorni sono subissata da telefonate provenient­i dai centralini di reti televisive a pagamento, fornitori di Internet, aziende di energia elettrica, eccetera, che mi chiedono di cambiare il mio abbonament­o. Naturalmen­te elencandom­i gli enormi vantaggi che ne riceverei, lasciando solo alla fine il piccolo particolar­e che questi enormi vantaggi comportano una non piccola cifra in più di quella che già pago. Chi ha dato loro il mio numero?

Livia Albani, Roma

Probabilme­nte, cara Livia, il numero gliel’ha dato lei quando si è abbonata la prima volta. Ma la legge dovrebbe vietare di essere disturbati con offerte, “vantaggi”, “occasioni irripetibi­li”, eccetera. Anch’io sto ricevendo proposte di “regali... a pagamento” ogni giorno, specialmen­te in questo periodo. E anche se ho già detto di non essere interessat­o, ci riprovano il giorno dopo, forse pensando che io abbia passato la notte in bianco rimpiangen­do di aver detto di no invece di sì. E se anche confermo la mia scelta, so che il mio rifiuto viene inteso come un “ci penserò, mi richiami domani”. L’unica cosa che mi sforzo di fare è essere gentile con chi mi telefona: sono persone che fanno un lavoro duro e poco gratifican­te, non è colpa loro se devono insistere e sto male a pensare che ricevano improperi e risposte sgarbate. Ecco, io cerco di resistere alla tentazione di mandarli a quel paese alla decima telefonata in un giorno: la considero la mia buona azione quotidiana. (a.v.)

 ??  ?? DALL’ALTRA PARTE DEL FILO Il duro lavoro dei call center è stato raccontato dal film di Paolo Virzì “Tutta la vita davanti” con Sabrina Ferilli e Isabella Ragonese (38).
DALL’ALTRA PARTE DEL FILO Il duro lavoro dei call center è stato raccontato dal film di Paolo Virzì “Tutta la vita davanti” con Sabrina Ferilli e Isabella Ragonese (38).

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy