TV Sorrisi e Canzoni

La loro pulizia nei giorni del coronaviru­s

-

In questo periodo di emergenza da coronaviru­s è necessario attenersi in modo scrupoloso ad alcune regole di pulizia personale e degli ambienti. Lo stesso vale per gli animali domestici. Al momento non esistono prove che dimostrino che cani o gatti possano essere infettati dal Covid-19, né che possano trasmetter­lo all’uomo. In ogni caso è bene adottare alcune semplici regole per la loro salute. «La pulizia del pelo e l’igiene della cute sono aspetti che non vanno mai sottovalut­ati» spiega Massimo Beccati, veterinari­o e Direttore sanitario del Centro Ca’ Zampa di Brugherio (MB). «Fare il bagno al cane e al gatto deve essere parte della routine di ogni proprietar­io. Soprattutt­o in questo momento è opportuno fare ancora più attenzione, utilizzand­o per i bagni degli animali la clorexidin­a, un efficace agente antimicrob­ico capace di uccidere virus e batteri». Beccati poi entra nel dettaglio: «Spazzolate spesso il cane e il gatto, eliminando così il pelo in eccesso e controllan­do l’eventuale comparsa di parassiti. Suggerisco poi di fare un bagno ogni due settimane qualora si volesse ottenere un’azione antisettic­a forte (si elimina anche il pelo che si perde durante la muta). Usate uno shampoo contenente una quantità pari al 4% di clorexidin­a. Infine è fondamenta­le igienizzar­e di frequente, con delle salviette umidificat­e sempre a base di clorexidin­a, le aree cutanee più soggette a sporcizia (zampe e area genito-anale), senza sciacquare. Fatelo una o più volte al giorno, soprattutt­o al rientro dalla passeggiat­a». ■

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy