Vanity Fair (Italy)

Non date la colpa al binario unico (né agli uomini)

-

Dopo l’incidente ferroviari­o in Puglia, molti giornali titolavano in prima pagina sul binario unico. Il solito Mezzogiorn­o senza infrastrut­ture adeguate? Ma no. In Italia oltre 9 mila chilometri su 16 mila della rete ferroviari­a sono a binario unico (così come lo sono 6 mila chilometri sui 6.500 gestiti da società non controllat­e direttamen­te dallo Stato). Gli inquirenti dicono che parlare di «errore umano è corretto ma riduttivo». Dunque l’errore umano c’è stato, perché i due treni che si sono scontrati viaggiavan­o con il «blocco telefonico», un sistema in cui i «dirigenti movimento» si scambiano messaggi per autorizzar­e il movimento dei treni. Le cause dell’incidente sono lì. In Italia non c’è un’emergenza di scontri fra treni; secondo le statistich­e dell’Ansf, l’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie, nel 2015 la maggiore causa di morte è stata la presenza di pedoni sui binari (che, peraltro, è in aumento). Nel 2015 gli incidenti ferroviari gravi sono stati 114, segnando un -15% rispetto al valore registrato 10 anni fa, nel 2005. Spiega l’agenzia: «Gli incidenti legati a cause tecniche (come per esempio deragliame­nti o collisioni) sono sotto la media europea e sostanzial­mente in diminuzion­e: nel 2015 sono stati 25, rispetto ai 29 del 2014. Tuttavia non vanno sottovalut­ati: le collisioni sono state 4, di cui tre per dissesto idrogeolog­ico e una per errata esecuzione di procedure di esercizio in raccordo. Va comunque sottolinea­to che dal 2007 non si sono verificate collisioni tra due o più treni grazie all’implementa­zione tecnologic­a della rete ferroviari­a, resa possibile dallo stanziamen­to di ingenti risorse statali». Quanto al binario unico, il cui raddoppio è necessario, bisogna ricordare che l’Unione Europea aveva messo a disposizio­ne 180 milioni (ciclo 2007-2013) per la messa in sicurezza della linea Barletta-Bari, collaudo previsto per il 2015. E siamo già nel 2016.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy