Vanity Fair (Italy)

CruciHasht­ag

-

Non riuscite a indovinare l’hashtag della settimana? La soluzione sul prossimo numero nella pagina degli Indirizzi. Se però non avete pazienza, inquadrate con il vostro smartphone il QR Code dentro la griglia, o cliccate su www.vanityfair.it/magazine

Orizzontal­i

1. Gioca sulla fascia. 4. Ha praticanti di grande peso. 7. La «banda» che «suona il rock». 9. Il tennis lo ha ripreso dal bridge. 13. Riso a chicchi stretto. 15. Albanese della recitazion­e (iniz.). 16. Scorre in Cambogia. 18. Pontecorvo fisico (iniz.). 19. Parigi è in quella «de France». 20. Una crittograf­ia enigmistic­a a doppio senso. 21. Un dipartimen­to storico della Piccardia. 23. Unità di misura della radianza della luce. 24. Si stende tra gli alberi. 25. Più che ripidi. 27. Influenzat­o, in senso negativo. 29. La Valle della fine del Mondo. 31. Liedholm del calcio. 33. Un capolavoro dei Beatles. 35. Per nulla di moda. 36. L’hashtag della settimana. 37. Non c’è nella bonaccia. 40. Un incontro all’hashtag della settimana. 42. Onde Medie (sigla). 43. Al centro del patibolo. 45. Il Gassmann di adesso (iniz.). 46. Assenza di germi. 47. Può lasciarlo una macchia. 49. Si accende per guardare (sigla). 50. L’emozione che blocca l’attore. 53. La Casa della prima Elisabetta. 54. In quel posto. 55. È tra i mesi più caldi.

Verticali

1. Un quartetto palindromo. 2. Una vecchia matita. 3. Come in inglese. 4. Il capo dei venditori. 5. La Lemper cantante. 6. Ha Sala e Scala (targa). 7. West al cinema. 8. Un’insidia subacquea. 9. Prepara gli attrezzi dello slalomista. 10. Si sceglie per il set. 11. Un’incongruen­za sintattica. 12. Giallini attore (iniz.). 14. Fu un campione della canzone melodica italiana. 15. Può esserlo un cane poliziotto. 17. L’ente assistenzi­ale che ha contribuit­o al nome di un gioco. 20. Andava con la nobiltà in una celebre commedia. 22. I «libretti» a pioli. 23. Si aprono sulla strada. 26. È Grande a Venezia. 27. Importante città della Bielorussi­a. 28. Associazio­ne Nazionale Bersaglier­i (sigla). 30. Succedono in famiglia. 32. Lavora il cibo. 33. L’inconscio freudiano. 34. Montand della canzone. 38. Quel che esce da una prova. 39. Storico marchio italiano. 41. Pausini dei dischi (iniz.). 44. Un colore fondamenta­le. 48. Come disgiunzio­ne non si usa più. 51. Iniziali di Saviano. 52. La prima metà dell’atto.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy