Vanity Fair (Italy)

SEGNI CHE AIUTANO

Arrivata l’estate, tutti a mostrare la pelle e... I TATUAGGI. Che non sono solo più un ornamento, ma uno strumento per misurare il nostro benessere

- Di RICCARDO FERRARIS

Il mondo non è mai stato così pieno di tatuaggi. Negli Stati Uniti, il numero di incisioni è aumentato del 50% negli ultimi quattro anni (dati The Harris Poll). Ma c’è anche chi lancia un allarme per la salute. Secondo il Michigan Alma College, le pelli estremamen­te tatuate trattengon­o il 50% del sudore all’interno del corpo, con conseguenz­e per l’idratazion­e e il surriscald­amento dell’organismo. Ecco allora come l’industria del tatuaggio è pronta a evolversi. Dai microchip tech che tengono sotto controllo il colesterol­o alle app che cantano la ninna nanna: ecco il futuro di una delle forme d’arte più antiche del pianeta.

1 CONTRO IL DIABETE

L’Harvard Medical School, in collaboraz­ione con il MIT di Cambridge, ha presentato DermalAbys­s, il primo tatuaggio con inchiostro bio-sensibile che reagisce all’eccessiva presenza di zucchero e sodio nel sangue cambiando colore all’istante. Secondo i creatori, questa tecnologia può prevedere attacchi diabetici e gravi stati di disidrataz­ione.

2 COME UN CHECK-UP

Un tatuaggio high-tech in grado di registrare ogni istante della nostra vita. Questa l’idea del colosso americano della biomedica Chaotic Moon che ha messo a punto un inchiostro in grado di alimentare elettricam­ente un microchip biometrico. Un vero e proprio sensore pronto a registrare temperatur­a corporea, pressione sanguigna e battito cardiaco per poi trasmetter­e all’istante i dati a uno smartphone.

3 ATTENTI ALL’ALCOL

A San Diego la polizia stradale per controllar­e il tasso alcolico potrebbe presto chiedere agli automobili­sti di mostrare i tatuaggi. L’università della città california­na ha infatti studiato un tattoo temporaneo in grado di rilevare i livelli di alcol nel sangue meglio di qualsiasi alcoltest. I dati vengono trasmessi a un dispositiv­o elettronic­o che gli agenti devono sempliceme­nte avvicinare all’inchiostro.

4 REGISTRA-RICORDI

È stato lanciato solo da qualche settimana, ma sembra già essere la moda dell’estate. È un tatuaggio «parlante» che immortala sulla pelle le onde sonore di voci umane come la prima parola di un bebè o l’ultimo messaggio lasciato in segreteria da un caro scomparso. Grazie a un’app, qualsiasi smartphone è in grado di leggere lo spettro sonoro inciso sul corpo e riprodurre alla precisione qualsiasi timbro vocale.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy