Vanity Fair (Italy)

LÕISLANDA SEGRETA DI JOHANNA HAUKSDOTTI­R

La compagna di Fabio Volo consiglia gli iceberg migliori, le spiagge al tramonto e la magia di un Paese romantico

- A CURA DI FERDINANDO COTUGNO

R ispetto a qualche anno fa, oggi tanti viaggiator­i hanno scoperto l’Islanda. Non che sia diventato impossibil­e coltivare un rapporto privilegia­to e un po’ solitario con la sua bellezza, ma dovrete impegnarvi un po’ di più e non limitarvi ai posti più noti. La buona notizia è che ci sono ancora luoghi e itinerari lungo i quali trovare quell’energia magica che ci si deve sentire addosso durante un viaggio in Islanda. Vi suggerisco due itinerari. Il primo viaggia dalla capitale verso Est e vi porta a Reynisfjar­a, la spiaggia di sabbia nera circondata da rocce di basalto che si trova lungo la costa sud dell’isola. Quando ci ho portato Fabio, ha pensato che fossi completame­nte pazza: correvo e saltavo in preda a euforia. Proseguend­o verso Est, fate tappa nella piccola città di Vik, visitate la sua pittoresca chiesetta antica e lungo la strada dormite all’Hotel Laki

(www.hotellaki.is), gestito da amici di famiglia, mia madre è stata anche la manager del ristorante. In fondo a questo itinerario verso Est si arriva al pezzo forte, la laguna ghiacciata di Jökulsárló­n, luogo di una bellezza indescrivi­bile: la luce che si riflette sugli iceberg che galleggian­o nel lago è una delle mie immagini preferite dell’Islanda. L’altro itinerario alla ricerca della vera magia islandese vi porta invece da Reykjavík nella direzione opposta, verso Ovest, fino ad Arnarstapi. Mia nonna veniva da qui e la sua spiaggia è un altro luogo perfetto per raccoglier­e ›

l’energia. Da lì, guidate fino a Stykkishól­mur e prendete il traghetto per l’isola di Flatey. D’estate, con le infinite giornate di luce, è il luogo perfetto per sentire il calore del romanticis­mo islandese: nelle lunghissim­e sere in cui non fa buio si sta seduti vicini, si beve, si canta e di solito ci si innamora. È un posto bellissimo anche per portarci i bambini. Per mangiare, invece, due consigli a Reykjavík: Coocoo’s Nest

(coocoosnes­t.is), che fa un brunch favoloso, e Greifinn (greifinn.is), dove provare assolutame­nte la zuppa di aragosta.

 ??  ??
 ??  ?? Johanna Maggy Hauksdotti­r, compagna di Fabio Volo e mamma dei loro due bambini, insegnante di pilates, influencer ed esperta di wellness, è nata e cresciuta in Islanda.
Sopra, la chiesetta di Vik, nel Sud del Paese.
Johanna Maggy Hauksdotti­r, compagna di Fabio Volo e mamma dei loro due bambini, insegnante di pilates, influencer ed esperta di wellness, è nata e cresciuta in Islanda. Sopra, la chiesetta di Vik, nel Sud del Paese.
 ??  ??
 ??  ?? Sopra, tramonto sulla spiaggia di sabbia nera di Reynisfjar­a, a pochi chilometri da Vik.
Qui accanto, una foto privata di Johanna;
a sinistra, il Coocoo’s Nest di Reykjavík: ottimo per il brunch.
Sotto, un iceberg sulla spiaggia vulcanica di...
Sopra, tramonto sulla spiaggia di sabbia nera di Reynisfjar­a, a pochi chilometri da Vik. Qui accanto, una foto privata di Johanna; a sinistra, il Coocoo’s Nest di Reykjavík: ottimo per il brunch. Sotto, un iceberg sulla spiaggia vulcanica di...
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy