Vanity Fair (Italy)

CHE SERIE SARA?

Le nuove produzioni italiane, le seconde stagioni più attese, i debutti a sorpresa, i prequel più curiosi. Netflix ha presentato a Roma i suoi prossimi progetti. E noi li abbiamo immortalat­i in esclusiva

- di ENRICA BROCARDO foto MAKI GALIMBERTI

Neppure una parola sulla guerra dichiarata dal festival di Cannes a Netflix e viceversa. Sul palco di villa Miani a Roma, dove il 18 aprile è stato presentato parte del «palinsesto» 2018-2019, il responsabi­le dei contenuti, Ted Sarandos, ha annunciato alcuni fra i prossimi progetti, evitando ogni riferiment­o alla decisione di non mandare più titoli a Cannes in seguito alla decisione del festival di escludere dal concorso i film che non hanno una distribuzi­one nelle sale. Saranno un centinaio quest’anno le nuove produzioni, tra Europa, Medio Oriente e Africa. Come Dogs of Berlin, serie tedesca definita «una via di mezzo tra Breaking Bad e The Wire», il teen drama soprannatu­rale inglese The Innocents (disponibil­e dal 24 agosto), The Protector, prima serie turca targata Netflix e il debutto danese con il post-apocalitti­co The Rain (online dal 4 maggio). Sarandos ha citato, inoltre, Outlaw King, il film sulla guerra d’indipenden­za scozzese a cavallo tra XIII e XIV secolo, interpreta­to da Aaron Taylor-Johnson e Chris Pine, il film di animazione Over the Moon, Murder Mystery (girato a Roma) con Jennifer Aniston e Adam Sandler e, sempre ambientato a Roma, The Pope con Anthony Hopkins nel ruolo di Benedetto XVI e Jonathan Pryce in quello di papa Francesco. E, ancora, una serie brillante con Idris Elba, Turn Up Charlie, e Ratched, prequel in 18 episodi del film Qualcuno volò sul nido del cuculo. Tra le produzioni italiane: la seconda stagione di Suburra, di cui sono appena iniziate le riprese, le nuove serie Baby, ispirata alle baby prostitute dei Parioli e diretta da Andrea De Sica, e Luna Nera su un processo per stregoneri­a. E, infine, il film Rimetti a noi i nostri debiti con Claudio Santamaria e Marco Giallini, in streaming dal 4 maggio.

 ??  ?? GLI ATTORI PIÙ AMATI, IL MAGO DELLA PIATTAFORM­A, UN CREATIVO DI SUCCESSO
I volti delle nuove serie di Netflix, che ha superato i 125 milioni di abbonati. In piedi, da sinistra: Felix Kramer, 45 anni (Dogs of Berlin); Mikkel Boe Folsgaard, 33, Alba...
GLI ATTORI PIÙ AMATI, IL MAGO DELLA PIATTAFORM­A, UN CREATIVO DI SUCCESSO I volti delle nuove serie di Netflix, che ha superato i 125 milioni di abbonati. In piedi, da sinistra: Felix Kramer, 45 anni (Dogs of Berlin); Mikkel Boe Folsgaard, 33, Alba...
 ??  ?? Seduti: Álvaro Morte, 43 anni, Úrsula Corberó, 28 (La casa di carta); Cagatay Ulusoy, 27 (The Protector); Ted Sarandos, 53, chief content officer di Netflix; Alessandro Borghi, 31 (Suburra, stagione 2); Alison Brie, 35 (Glow, stagione 2); Dylan...
Seduti: Álvaro Morte, 43 anni, Úrsula Corberó, 28 (La casa di carta); Cagatay Ulusoy, 27 (The Protector); Ted Sarandos, 53, chief content officer di Netflix; Alessandro Borghi, 31 (Suburra, stagione 2); Alison Brie, 35 (Glow, stagione 2); Dylan...
 ??  ?? Suburra, prima produzione italiana The Alienist, New York fine ’800 Il cult alla seconda stagione Tredici Detective in La serie turca The Rain, danese, 4 maggio torna dal 29 giugno Dogs of Berlin The Protector Glow Mike Colter è Teen drama inglese: La...
Suburra, prima produzione italiana The Alienist, New York fine ’800 Il cult alla seconda stagione Tredici Detective in La serie turca The Rain, danese, 4 maggio torna dal 29 giugno Dogs of Berlin The Protector Glow Mike Colter è Teen drama inglese: La...
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy