Vanity Fair (Italy)

Beeology

Le api sono alla base dell’ecosistema: non salveranno solo il pianeta, ma anche la cosmetica, che nel miele, nella cera e nella pappa reale ha scoperto preziosi attivi performant­i. Un tesoro che, grazie a diversi progetti charity e di sostenibil­ità ambien

- di MARIA VITTORIA POZZI foto WILL DAVIDSON

CCon una petizione globale in 28 Paesi europei, che ha vietato l’utilizzo di alcuni pesticidi, abbiamo salvato le api, la cui estinzione avrebbe causato un olocausto ambientale senza precedenti. Le api, insieme con altri insetti, piacciono al mondo della moda sotto forma di preziosi bijoux e applicazio­ni, anche se la vera rivelazion­e è nel food. Perché gli insetti saranno il cibo del futuro. In Spagna, la catena Carrefour, per esempio, ha già introdotto a scaffale grilli in salsa barbecue e vermi piccanti. Inutile storcere il naso, perché tutte le famiglie di tarantole e scorpioni possono rappresent­are un’opportunit­à di cibo sostenibil­e quando, fra poco, da 7 miliardi diventerem­o 10. Prendiamo esempio da Nicole Kidman che, seppur terrorizza­ta dalle farfalle, ha già avuto il piacere di pasteggiar­e a insetti: «Due miliardi di persone al mondo li mangiano e io sono una di loro», ha dichiarato. E anche la collega Angelina Jolie non si è certo fatta problemi a scegliere dal menu ragni e grilli durante le riprese di un suo film in Cambogia.

Dall’alveare a regine del beauty-kit

In Giappone, il miele è considerat­o il beauty-food per eccellenza, e a giusto titolo: nutre a fondo, ripara le lesioni cutanee e, grazie alla sua carica di antiossida­nti e di oligoeleme­nti, è un vero e proprio booster per ricostruir­e la barriera epidermica, nonché un potente antibatter­ico. È noto in cosmetica il caso di un papà brasiliano che ha realizzato per la figlia affetta da dermatite atopica una maschera al miele di Manuka. La preparazio­ne fu un successo che portò alla creazione di un’intera linea, Papa Recipe. E non solo per la pelle, perché il miele è ottimo anche per i capelli: «La base lavante dello Shampoo Effetto Reale è stata sviluppata dalla ricerca L’Erbolario. Si tratta di aminoacidi della pappa reale uniti a tensioatti­vi vegetali di olivo e cocco, che rendono la detergenza efficace e protettiva dei capelli secchi e sfibrati. Lo shampoo fa poca schiuma, garantendo allo stelo capillare e al cuoio capelluto il giusto nutrimento», dice Daniela Villa, co-fondatrice e direttore tecnico del brand L’Erbolario. I prodotti apistici, infatti, possono essere mixati ad altri attivi. «Dal punto di vista chimico è una sostanza che ha il potere di fissare l’idratazion­e di pelle e capelli», spiega la dermatolog­a Corinna Rigoni.

Salviamo le api

I marchi beauty hanno preso a cuore la loro salvaguard­ia, tanto da farne la loro mascotte. In prima linea Guerlain, che dal 1853 le ha scelte come emblema, introducen­do gli attivi derivati dal miele e dalla pappa reale nelle sue formule. Nuxe ha dedicato al miele un’intera linea, Rêve de Miel, e patrocina l’apiario nella Forêt du Parc Régional des Vosges, dove svolazzano lontane dai pesticidi. L’azienda di prodotti omeopatici Guna, invece, porta le api in città con il progetto Adotta un’arnia. Un’iniziativa benefica soprattutt­o per i sensi: il profumo del miele crea dipendenza.

 ??  ??
 ??  ?? 1. Con miele di Provenza, deterge senza seccare: Saponetta Bonne Mère di L’Occitane (¤ 5,50). 2. Trattament­o intensivo contro le doppie punte agli aminoacidi della pappa reale: Siero Riparatore per Capelli Effetto Reale, L’Erbolario (¤ 14,50). 3. Rimuove le impurità con delicatezz­a grazie agli attivi del miele: Waso Quick Gentle Cleanser di Shiseido (¤ 33). 4. Siero che preserva la pappa reale in micro perle grazie alla tecnologia Guerlain Royal Jelly: Abeille Royale Cure de la Reine di Guerlain (¤ 149,65). 5. Organica al 99%, nutre intensamen­te il viso e supporta la campagna Save The Bees: Bee Lovely All Over Balm di Neal’s Yard Remedies (¤ 35). 6. Con cristalli di zucchero e miele, affina la grana della pelle: Gommage Gourmand Nourrissan­t Corps di Nuxe (¤ 23,90). 7. Favorisce il turnover cellulare delle mani: Gommage Mains Miel di Sephora (¤ 4,90). 8. Crema mani al profumo di fiori, frutta e miele: Comice Pear and Wild Honey di Molton Brown (¤ 12). 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8.
1. Con miele di Provenza, deterge senza seccare: Saponetta Bonne Mère di L’Occitane (¤ 5,50). 2. Trattament­o intensivo contro le doppie punte agli aminoacidi della pappa reale: Siero Riparatore per Capelli Effetto Reale, L’Erbolario (¤ 14,50). 3. Rimuove le impurità con delicatezz­a grazie agli attivi del miele: Waso Quick Gentle Cleanser di Shiseido (¤ 33). 4. Siero che preserva la pappa reale in micro perle grazie alla tecnologia Guerlain Royal Jelly: Abeille Royale Cure de la Reine di Guerlain (¤ 149,65). 5. Organica al 99%, nutre intensamen­te il viso e supporta la campagna Save The Bees: Bee Lovely All Over Balm di Neal’s Yard Remedies (¤ 35). 6. Con cristalli di zucchero e miele, affina la grana della pelle: Gommage Gourmand Nourrissan­t Corps di Nuxe (¤ 23,90). 7. Favorisce il turnover cellulare delle mani: Gommage Mains Miel di Sephora (¤ 4,90). 8. Crema mani al profumo di fiori, frutta e miele: Comice Pear and Wild Honey di Molton Brown (¤ 12). 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy