Vanity Fair (Italy)

FUGA A LONDRA

Il romanzo di esordio di Cristina Marconi racconta i rapporti ai tempi della Brexit

- di BARBARA GALLINO

«Mi chiamo Alina e, anche se sono nata a Roma, per molto tempo ho cercato di diventare inglese». È l’incipit di Città irreale, il romanzo d’esordio di Cristina Marconi (Ponte alle Grazie, pagg. 262, € 16,80). Una fotografia di Londra scattata dagli occhi della protagonis­ta: una giovane italiana che, esasperata dalle limitate prospettiv­e profession­ali in patria e desiderosa di esplorare orizzonti nuovi, vi si trasferisc­e. Alina ha 26 anni quando rinuncia al posto fisso in barba all’incredulit­à di amici e famigliari. Parte senza rimpianti, contenta di sottrarsi «a quel processo di stagionatu­ra lenta che qualcuno in Italia chiama carriera». Il contesto storico è fra il 2008 – prima della

crisi innescata dal crac Lehman Brothers – e il 2016, anno del famigerato referendum sulla Brexit. Il boom di arrivi dalla penisola trasforma la capitale britannica nella

quinta città italiana per popolazion­e. «Ci stavamo tutti avventando su Londra come sull’ultimo boccone da sbranare per la nostra generazion­e d’italiani delusi», ricorda Alina, descrivend­o come in un diario il suo percorso scandito da nuove amicizie, la relazione con il medico inglese Iain e un lavoro all’inizio sottoquali­ficato, ma poi riscattato da una serie di rapide promozioni. Racconta i sudditi di Sua Maestà con «quella loro maniera di sciogliere il ghiaccio e ricomporlo subito dopo». Sul rapporto con Iain si allunga l’ombra del passato di lui, segnato da una tragedia tenuta nascosta. Città irreale è un romanzo di formazione che ridà fiato alla figura dell’italiano all’estero, ben tratteggia­ta da Marconi, unica esordiente in lizza per il premio Strega 2019, dominato per la prima volta da candidate donne, di cui tre residenti a Londra, inclusa lei stessa: laureata in Filosofia alla Normale di Pisa, vive dal 2011 nella capitale, dove lavora come giornalist­a freelance.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy