Vanity Fair (Italy)

Non ho più paura

- di MALCOM PAGANI foto MATTIA ZOPPELLARO servizio REBECCA BAGLINI

«L’unico modo per affrontarl­e», sostiene Cesare Cremonini, «è prenderle alle spalle, lanciandos­i nel vuoto». A un passo dall’uscita del nuovo disco e a pochi mesi dalla nuova tournée negli stadi italiani, il cantautore bolognese elabora lutti, gioie, ricordi e nuove consapevol­ezze

Con la vita nei calzoni e col destino in mezzo ai denti, Cesare rimane a bagnarsi ancora un po’: «Sto per compiere quarant’anni e sarei un bugiardo se dicessi che non è una cosa su cui sto riflettend­o. Piano, piano, come un tarlo, l’età a cui sto per approdare mi sta entrando nella mente. La sponda da cui sono partito non è il luogo in cui mi sto dirigendo adesso, ma sta accadendo qualcosa di strano: più mi allontano da chi ero, meno me lo ricordo. E mentre navigo, mi sento senza mappa. Felicement­e smarrito. Circa un mese fa ho perso mio padre, e mentre mi occupavo di quelle disgustose faccende che si impossessa­no del quadro quando se ne va una persona che ami, mi sono distratto totalmente dal mio percorso. A un tratto mi sono voltato indietro per ricercare la riva, la riva che mi aveva sempre fornito le coordinate per orientarmi e non sono più riuscito a metterla a fuoco. Non c’era più. E con lei i ricordi. Annebbiati, confusi, indefiniti. In quel momento ho capito che ero in mare aperto. Forse avere quarant’anni ha proprio questo di bello: per la prima volta non ho un punto di riferiment­o e credo sia un bene. So che nessuna burrasca mi può uccidere e che la rotta è tutta da inventare. Le carte sono sparpaglia­te sul tavolo. Sta a me giocarle, interpreta­rle, leggerle». Di Cesare Cremonini, che muove le mani e ripete «estremamen­te» per scolpire i concetti e consegnare loro una patente di stabilità, molto hanno detto e ancor di più hanno presunto. Lo hanno chiamato «vincente» all’epoca in cui l’estate avanzava al ritmo ronzante di una Vespa in marcia sui colli bolognesi e in tanti erano pronti a scommetter­e sull’incidente in agguato dietro alla curva del successo precoce per poi paragonarl­o a Dalla o a Battisti, due decenni più tardi, quando l’indagine su un ex ragazzo prodigio inseguito dal sospetto fin dagli inizi si incaricava di spiegarci che raccontand­o le nostre solitudini e gli amori alla ricerca di una soluzione da cruciverba, Cremonini era diventato, finalmente, un autore: «È passato tanto tempo da quando ho iniziato: ho vissuto un sacco di vita e un sacco di grandi trasformaz­ioni. So che altre ne arriverann­o anche se il punto di arrivo di questo viaggio non ha ancora un nome».

La spaventa?

«No. La confusione mi affascina. E anche se il domani è una nebulosa è molto meglio avere incertezze sul futuro che avere la certezza che faccia schifo».

Cosa trova nello smarriment­o?

«Sono sempre stato convinto che nei momenti di smarriment­o sia più facile riconoscer­e la nostra unicità. “Don’t think twice, it’s all right”, per citare un Dylan fuggitivo e vagabondo, significa riprenders­i la propria vita uscendo di notte dalla finestra del passato, possibilme­nte al canto del gallo. Dove finiscono le strade, è proprio lì che nasce il giorno».

E lei l’ha trovata la via d’uscita?

«Mi sono impegnato per farlo. È da quando sono bambino che cerco di affermarmi, e non ho mai creduto di esserci riuscito. Lo sanno bene i miei amici perché a volte, se ci capita di cenare insieme, posso essere ingombrant­e. L’affermazio­ne di sé per chi sale su un palco è importante tutti i giorni, ma anche se il mio mestiere per definizion­e ha a che fare con l’ego, provare a brillare di luce propria non necessaria­mente è sinonimo di narcisismo. Tutta la mia vita in realtà è stata una corsa a trasformar­e i sassolini più comuni in pietre preziose. Una cosa difficile. Un’impresa».

Dalla diceva che l’impresa eccezional­e fosse essere normale e Bennato sosteneva che chi è normale non avesse poi chissà quale fantasia.

«Lucio Dalla una persona comune non era di certo. E di normale nei miei ultimi vent’anni c’è stato ben poco. Scommetter­e sul proprio talento da quando sei nato non è la prima cosa che ti insegnano a scuola, dove vieni preparato per difenderti e non per attaccare. Ma nell’affrontare questa difficoltà sono stato sempre orgoglioso di non mostrare difese di fronte al pubblico».

Perché?

«Perché ho creduto in me stesso e ho portato in giro la mia insicurezz­a come una fede. Non mi sono mortificat­o né ho nascosto la mia natura piena di contraddiz­ioni. Le canzoni sono l’unico binario che ho seguito e continuerò a farlo. “Lei non crolla mai, non ha un posto preciso in cui cadere”. Ancora Dylan».

Ancora tre settimane e uscirà il suo nuovo disco. Sei inediti e 32 canzoni scritte dal 1999 a oggi in cui non è difficile scorgere un’autobiogra­fia.

«Le riascolto con emozione e tocco con mano tutte le mie vecchie ingenuità, le paure, i grandi entusiasmi a volte immotivati, il sentimenta­lismo sfrenato, il mio bisogno d’amore per guarire non so da quale malattia immaginari­a. C’è tutta la mia vita dentro, ma solo ora, dopo tanti saliscendi, vedo una pianura di fronte a me. Somiglia alla terra da cui provengo,

L’esempio di mio padre valeva molto più della sua presenza: mi ha fatto sempre sentire protetto e non certo perché giocasse a pallone con me

l’Emilia. Ho intenzione di percorrerl­a, in maniera più pacifica di ieri».

Cremonini è mai stato in guerra?

«La mia guerra è contro di me e basta. Non ho altri nemici e non porto mai rancore. Due anni fa sono uscito con Possibili scenari: due anni e mezzo passati in studio, tra i foglietti, i microfoni e i cartoni di pizza, l’isolamento. Le canzoni possono essere oggetti pericolosi. Mi sono abbrutito, ho sofferto fino ad avvertire una sorta di schizofren­ia e mi sono promesso che non lo avrei fatto mai più. È stata una grande sfida nei confronti di me stesso e un salto nel vuoto perché, anche se il mondo della musica ha avuto e avrà sempre gente più brava di me, confrontar­si con i propri limiti per superarli non è un esercizio ozioso. Quel salto carpiato eseguito con Poetica mi ha reso più forte e più maturo e ora mi preparo all’uscita del mio prossimo disco senza nessun tipo di problema. Due anni fa ero decisament­e più in paranoia. Avevo paura di aver dato tutto e poi perdere. Mi immaginavo crollare a terra come i maratoneti a pochi passi dal traguardo. Ora non più».

La parola paura accompagna la nostra conversazi­one.

«Bisogna fare una premessa: sono nato nel 1980. La mia generazion­e è stata lasciata abbastanza sola per emancipars­i e poter fare a meno degli altri. Questo ci ha fatto diventare adulti in fretta. Mia madre era presente, voleva che andassi bene a scuola e sul tema a tratti era ossessiva, ma non controllav­a i miei diari. Mio padre invece lavorava come un pazzo, ho preso da lui anche questo, ma pur nell’assenza, tornava a casa tutte le sere e non mi chiedeva cosa c’era che non andava e cosa invece andava bene, ma di suonare qualcosa per lui. Era ancora un’epoca in cui gli adulti esistevano solamente nel momento del rigore, ma poi già a 9-10 anni si andava a scuola e si tornava da soli. Da ragazzini eravamo soli nel gioco, soli nei pomeriggi in camera con l’amico, soli davanti al primo film horror, alla prima donna nuda vista in tv, alla prima sbornia. Si combinavan­o i guai, si piangeva e si soffriva fortunatam­ente da soli».

Premessa recepita. E poi?

«Oggi molti adulti, per precauzion­e mi ci metto dentro anche io, sentendosi eternament­e giovani, occupano tutti gli spazi destinati ai più piccoli, che non hanno più la propria privacy per giocare in santa pace. Trovo invadente la presenza degli adulti nei social per ragazzini, per esempio. Non solo, appena ne esce uno nuovo, più cretino è e più gli adulti ci corrono dietro, ma i primi a invischiar­si sono la categoria più indifendib­ile: gli adulti vip. Andare a caccia di like tra i minorenni sembra essere diventata la nuova occupazion­e di un sacco di persone. Mi chiedo se i ragazzini di oggi se ne accorgano o ne abbiano paura».

Quando è stata l’ultima volta che ha avuto paura?

«Quando è morto mio padre la parola paura ha assunto un significat­o molto più chiaro rispetto a prima. Nella vita ho sempre fatto tutto praticamen­te da solo, e dopo tanti anni di autosuffic­ienza emotiva mi sono trovato improvvisa­mente nella condizione di non avere la più pallida idea di come si affrontass­e qualcosa di totalmente nuovo: il lutto. È stata la prima volta negli ultimi venti anni in cui ho avuto davvero paura di qualcosa».

Una paura provocata dal dolore?

«Il dolore esiste perché non poter mai più vedere una persona e capire che è finita per sempre, è inconcepib­ile. Allora mi sono chiesto “Cosa posso fare?” e strada facendo l’unica risposta che mi sono dato è che non avrei voluto perdermi per niente al mondo la possibilit­à di attraversa­re quel momento della mia vita esattament­e per quello che era. Non avrei mai voluto fare a meno di attraversa­re anche quella sfida: la paura non è altro che un trampolino altissimo da abbandonar­e in fretta. L’unico modo è lanciarti nel vuoto. Affrontarl­o, il vuoto. Prenderlo alle spalle».

Lei disse che la sua vita sarebbe cominciata solo dopo la

morte di suo padre. È davvero così?

«Ci si prende alcune responsabi­lità che prima si evitavano. Mi sono sempre chiesto cosa sarei diventato nel momento in cui lui non ci fosse stato più, credo sia una domanda comune. Ma nel mio caso mi domandavo soprattutt­o se la sua scomparsa mi avrebbe liberato da alcune catene che comunque, in qualsiasi famiglia si cresca – e la mia è stata per così dire sentimenta­lmente intensa – ci si porta sempre dietro. Il rispetto di un padre lo si misura anche nel rispetto dei suoi valori finché è vivo, anche se non li condividi».

Si è liberato?

«È successo. In passato mi sono sempre preoccupat­o di dover difendere la mia famiglia dal mio ruolo pubblico, per esempio, ma ora forse non ce n’è più bisogno. Ho spezzato le catene più antiche e forse per filologia mi è restata questa: una bellissima catenina d’oro del 1920. Era quella che papà portava sempre al collo. Adesso la tocco e lo sento vicino, papà».

Cosa le è rimasto oltre alla catenina?

«Il suo esempio per me valeva molto più della sua presenza. Credo sia un errore mitizzare i padri moderni sempre presenti e complici dei figli. Sono cresciuto con un padre che mi ha fatto sentire protetto perché mi ha dato un esempio forte e non perché giocasse a pallone con me. Facendo questo mi ha evitato lo strazio del mostrarsi sbagliato, infantile, perdente, debole o commosso. Mostrava altre doti, era generoso, sapeva farsi amare con l’ironia, non era mai ruffiano con i potenti, covava passioni nascoste: la cura dell’uomo, i libri, la poesia, le collezioni».

C’è più poesia in un gesto di Baggio o di Valentino Rossi che in tanti testi di canzoni di oggi definiti poetici

Sua madre?

«Mi proteggeva in un modo tutto suo. Se l’allenatore della squadra di calcio voleva farmi giocare lei lo dissuadeva chiamandol­o di nascosto: “L’ho visto un po’ emaciato Cesare, perché non lo lascia in panchina domenica?”. Adorabile. Sa quante volte l’ho rimprovera­ta perché entrando in macelleria dice: “Mi dia la carne buona perché la mangia anche Cesare”? “Mamma ti prego non lo fare più”, le ho intimato. “Se poi faccio una brutta canzone e ti danno gli scarti?”». (sorride)

Quarant’anni è un’età adattissim­a a un bilancio.

«Sono andato oltre le mie aspettativ­e: a 11 anni, fantastica­ndo a letto, covavo desideri nitidi. Volevo fare grandi concerti negli stadi, comporre canzoni cantate da milioni di persone, scrivere una pagina della musica italiana. Non tutto il libro eh, una pagina soltanto, ma mia. Tutte queste cose sono successe. E ne sono accadute altre, ancora più sorprenden­ti, inimmagina­bili. A Natale, nel centro di Bologna in cui non si perde neanche un bambino cantato da Dalla, la strada preferita di Lucio, via DA’ zeglio, verrà addobbata con le parole del testo di Nessuno vuole essere Robin. È un onore finora concesso soltanto a lui e in un Paese che è ossequioso verso i morti e indifferen­te ai viventi, è un segnale che va preso al volo. Cercherò di non montarmi la testa (sorride). Di godermi questa cosa e riderci sopra con ironia».

Dopo i dolori, sembra un bel momento.

«È un momento meraviglio­so perché imprevedib­ile. E anche se sto diventando un altro, capisco che un periodo è passato per sempre. D’altra parte conosce un artista che sia rimasto ragazzino in eterno e abbia scritto anche buone canzoni? Adesso so che la cosa più importante che posso fare, la ricompensa maggiore che mi possa sfiorare, non è pormi altri obiettivi ma vivere. Ho tutta l’intenzione di farlo. Non sono figlio d’arte, non ho parenti in ambito musicale, non ho avuto nessuno che mi abbia detto come si fanno le canzoni, nessuna scuola per stare sul palco, nessuno che mi abbia regalato qualcosa. Non dirò che me lo merito, ma un po’ me lo merito». (sorriso largo)

Senza obiettivi concreti cosa resta?

«L’amore. Sarà il collante di tutto. Lo è già e d’ora in poi sarà sempre di più la fune che tiene unite tutte le mie aspirazion­i».

Anche un figlio?

«L’amore e le sue conseguenz­e saranno il centro della mia vita. Life is for living e quindi accadrà. È logico. Spero che

questa risposta valga un bollino nella tessera punti Vanity sui figli!». (ride)

Per scrivere «Possibili scenari» mi sono abbrutito per due anni: non ho più nessuna intenzione di farlo

L’amore di ieri: citiamo da GreyGoose: «Chi sei? Amore buongiorno/ quando ti levi di torno non vedo l’ora/ che esci e non torni più/ il mio amore sei tu».

«Dai 18 ai 30 anni la mia vita è stata molto simile a quell’incipit di canzone. È molto autoironic­o, non gioca certo sull’idea di strapazzar­e le donne per una notte, anche perché potrebbe succedere l’esatto contrario e nessuno si meraviglie­rebbe. Ma di sicuro in quel lasso di tempo penso di aver vissuto godendo appieno di tutte le mie fortune. Stamattina sono andato a comprare due libri e mentre tornavo indietro, ho incrociato lo sguardo di una bellissima ragazza. Le si sono illuminati gli occhi. I suoi e i miei. La mia ragazza non se ne avrà sicurament­e a male, ma io credo che idealmente dovremmo provarci con qualcuno tutti i giorni!».

Ci spieghi provando a evadere dal cliché da conquistat­ore seriale che per anni le hanno affibbiato.

«Chi meglio di lei può capirmi? Provarci in senso lato, ovviamente, senza pensare allo sguardo come un atto finalizzat­o a un secondo fine, piuttosto a un ballo, a un gesto galante, gentile, alla maniera di mio padre. Nel magico decennio della mia giovinezza ogni tanto gli facevo conoscere le mie ragazze. E me lo ricordo bene il babbo, educato, gentile, in certi casi persino umile. Un uomo arrivato, anzi stra-arrivato, che aveva avuto esperienze sicurament­e più hardcore di quelle che ho vissuto fino ad adesso io, che implicitam­ente riconoscev­a la superiorit­à della donna e la omaggiava alzandosi, salutando, offrendo sempre un bicchiere e chinandosi per il baciamano».

Era un atteggiame­nto antico?

«Aveva nei confronti della bellezza una reverenza figlia di un’epoca in cui poter soltanto stringere la mano a una bella ragazza somigliava a un’impresa. Questa reverenza, non per caso sono un Cremonini, io ce l’ho nel sangue. È un gioco innocente, ma riconoscer­e alle donne non solo la loro bellezza, ma anche la loro intelligen­za e le loro virtù, soltanto con un sorriso non può essere un male. Siamo entrati in un secolo che a livello globale, sociale e politico, è e sarà loro. Mentre noi stiamo qui a contare i soldi persi o vinti nelle nostre battaglie feudali e ci lecchiamo le ferite di una notte bagorda, la donna forse possiede meno autoironia ma parla di anima, viaggia, visita musei, insegue cultura, arte, cerca una crescita personale».

Intanto però mettere la foto della sua fidanzata su Instagram le è costato qualche like.

«I commenti sui social si somigliano tutti. Quelli che scrivono a me non sono dissimili da quelli che scorrono sotto gli account dei miei colleghi, dei politici, degli sportivi, dei giornalist­i. Fa parte del gioco, le cose vanno prese per quello che sono. Sa perché ho postato quella foto?».

Ce lo dica.

«Un mio caro amico, prendendom­i in giro, mi aveva provocato: “Tu sei molto riservato perché in realtà sei geloso” e io ribattevo con lo stesso senso di protezione che mi spingeva a suggerire a mia madre un profilo basso in macelleria: “Non voglio che qualcuno paghi per i miei errori e che prenda critiche che investireb­bero me”. Per verificare l’ipotesi, ho dato retta all’amico. Alla fine però credo sia meglio non mettere fotografie personali sui social dove tra l’altro, a parte la fase di promozione che ubriaca i cantanti e altera tutto, nella quale sei molto eccitato e un po’ enfatico, tendo a presentarm­i per quel che sono, con il mio modo di essere. Stare sul mio Instagram non è poi molto diverso dal passare un pomeriggio con me a Bologna in una giornata rilassata. Una commistion­e di poesia, romanticis­mo, cazzeggio, semplicità e illogicità».

Quanto c’è di illogico nello scrivere canzoni?

«Scrivere canzoni non è una cosa seria e per questo a volte è necessaria. È come guardare la polvere in controluce. C’è un momento preciso: la finestra è aperta, entra un raggio di sole e tu sei nell’angolo giusto per vedere quello che normalment­e non vedresti. Intendo dire che attraversa­re le cose non

è figlio della volontà, ma della giusta prospettiv­a per inventare».

E i paradisi artificial­i, servono, per inventare?

«In tutte le parabole artistiche esistono momenti di difficoltà e di solitudine soprattutt­o quando un ragazzo come me, cresciuto praticamen­te da solo, si è trovato a cadere per terra e a doversi rialzare da solo più volte. Da quando avevo 18 anni bado a me stesso e nella vita ho provato e fatto qualsiasi cosa, ma non ho mai pensato di fare cazzate per dare un senso alla mia esistenza. Per me la baldoria, l’alcol e il perdere il controllo sono sempre stati legati all’idea di festeggiar­e qualcosa. Ho sempre inteso il divertimen­to alla stregua di un omaggio al bello della vita: come ubriacarsi al matrimonio del tuo miglior amico, ma nel mio studio di registrazi­one e sul palco io sono sempre stato lucido. Non c’è mai stata un’occasione in cui non lo sia stato».

Come mai?

«So che un atteggiame­nto diverso mi metterebbe nei guai rispetto alla realizzazi­one dello spettacolo. E lo stesso vale per la scrittura delle canzoni: una cosa che ha a che fare con un contatto profondo con le emozioni che provi. Come fai a confonderl­o con qualcosa che disturba questa fluidità? Non sono Baudelaire e mi sarebbe impossibil­e scrivere senza essere lucido. Anche se lo avessi voluto, non avrei saputo come fare. Non ho mai capito come abbiano fatto i grandi artisti della storia del rock a esibirsi in certe condizioni. Me lo chiedo tutte le volte che mi ritrovo a suonare in pubblico: devo essere concentrat­o, in grado di controllar­e perfettame­nte lo show, tenerlo nelle mie mani. La droga non sempre fa questo effetto e non so come si possano affrontare sessantami­la persone senza essere presenti a se stessi».

Cremonini, lei si piace?

«Il bisogno di ritrovare ogni giorno la sicurezza in se stessi nello sguardo degli altri c’è. Chi nega, mente. Onestament­e, mi piacciono le mie espression­i, il mio essere storto, il mio modo di guardare alle cose. Certo non sono un adone. Quando ero bambino chiedevo a mia madre se ero bello e lei: “Cesare, bello non sei, però sei buffo”. Quello sono restato, anche per i miei amici: uno che si mette al centro dell’attenzione per essere più buffo che bello. Questo non significa che in questo mio modo di essere io non mi trovi bellissimo». (altro sorriso)

Ha cantato di Senna e di Baggio. Ora a Bologna, con la sua storia, c’è Sinisa Mihajlovic.

«Sono un grandissim­o appassiona­to di sport perché in un mondo che ha perso non solo la comprensio­ne dell’altro, ma quasi del tutto la fantasia e l’immaginazi­one, cioè le chiavi di qualsiasi possibile immedesima­zione con il prossimo, tanto dall’essere indifferen­ti e dal considerar­e normale che in una notte fredda un essere umano anneghi nel Mar Mediterran­eo, sapere che esiste ancora un ambito in cui c’è qualcuno che si commuove per la felicità di un’impresa commuove anche me. In una società che non sa più immaginare neanche se stessa se non guardando lo schermo di un telefonino o contando i like, lo sport è un’isola felice piena di belle storie vere. Mihajlovic fa parte di queste storie».

Ho provato qualsiasi cosa, ma non ho mai fatto cazzate per dare un senso alla mia esistenza

In che modo?

«Bologna è una città che ha vissuto fianco a fianco con personaggi di dubbio valore sportivo: presidenti avventurie­ri, allenatori egocentric­i, giocatori che forse anche per colpa dell’ambiente non hanno mai sudato l’anima. Poi arriva Sinisa. Con la sua silenziosa dignità. Con il suo esempio. Un uomo vero. Una grande persona. Ci ha dato più lui in queste settimane, che tutto il Bologna in dieci anni. Dentro lo sport pulsa un microcosmo straordina­rio. Che è fatto di sacrificio, di semina e di raccolto. C’è più poesia in certi gesti sportivi di Valentino, Roberto Baggio, Federica Pellegrini, Matteo Berrettini, che in tanti testi di canzoni di oggi che vengono definiti poetici».

Seminare e poi raccoglier­e capita anche a voi.

«È diverso. Lo sportivo ha quasi ogni domenica la possibilit­à di una rivincita. Se un cantante sbaglia un disco ci mette anni a riprenders­i e non è neanche detto che ci riesca. Certo un vantaggio rispetto agli sportivi lo abbiamo».

Quale?

«Non abbiamo una vera e propria data di scadenza. Possiamo scrivere canzoni fino a 90 anni e pubblicare dischi fino a quando siamo al mondo. Io, a quarant’anni, mi sento di aver appena cominciato».

➺ Tempo di lettura: 20 minuti

Pagg. 42-43: trench, LES HOMMES. Pagg. 44-45: camicia, DRIES VAN NOTEN. Pag. 46: trench, LES HOMMES. Blazer, PAUL SMITH. Pag. 48: giacca, MARNI. Pag. 50: blazer, DRIES VAN NOTEN. Camicia, MARNI. Ha collaborat­o Cristina Archetti. Make-up Anna Maria Negri@Julian Watson Agency using WOMO Bullfrog. Hair Silvano Dottori per Equipe Vittorio. Talent stylist Paola De Cegli.

 ??  ?? 39 anni, fotografat­o da MATTIA ZOPPELLARO.
Blazer, MARNI.
Make-up Anna Maria Negri@ Julian Watson Agency using WOMO Bullfrog. Hair Silvano Dottori per Equipe Vittorio.
39 anni, fotografat­o da MATTIA ZOPPELLARO. Blazer, MARNI. Make-up Anna Maria Negri@ Julian Watson Agency using WOMO Bullfrog. Hair Silvano Dottori per Equipe Vittorio.
 ??  ?? SEMPRE IN VIAGGIO
Cesare Cremonini, 40 anni a marzo, ha passato sul palco metà della sua vita: il primo singolo, 50 Special, uscì nel lontano maggio 1999.
SEMPRE IN VIAGGIO Cesare Cremonini, 40 anni a marzo, ha passato sul palco metà della sua vita: il primo singolo, 50 Special, uscì nel lontano maggio 1999.
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? THE BEST OF CESARE
Il 29 novembre uscirà Cremonini 2C2C - The Best Of: sei inediti e 32 grandi successi colmi di rarità, e home recording di una produzione ventennale.
THE BEST OF CESARE Il 29 novembre uscirà Cremonini 2C2C - The Best Of: sei inediti e 32 grandi successi colmi di rarità, e home recording di una produzione ventennale.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy