Vanity Fair (Italy)

MIRROR REFLECTION

Fortezze di montagne, perfettame­nte simmetrich­e: perdersi nel gioco dell’ACQUA Perfectly symmetrica­l mountain fortresses: the fascinatin­g game of water

- foto Roberto Moiola e Giacomo Meneghello testo Silvia Nucini

Non mi ricordo che giorno fosse, ma era fine marzo e io non ce la facevo più. Sono uscita, di sera tardi, nel silenzio spaventoso della città, volevo provare a camminare, capire se le mie gambe potevano predispors­i ai passi, la mia testa concepire ancora un panorama che non fosse quello domestico. Attaccata ai muri delle case per passare il più inosservat­a possibile – ma non c’era nessuno – ho fatto solo qualche centinaio di metri e poi, come se l’elastico a cui ero attaccata si fosse teso al limite, ho capito che non sarei andata oltre e sono tornata indietro. Quando le misure restrittiv­e si sono fatte più lasche ho cominciato a fare dei giri dell’isolato: sembravo una malata ancora cagionevol­e. Ogni giorno un pezzettino in più, ma era pura meccanica, me ne accorgevo. Se fossi stata su un tapis roulant sarebbe stata la stessa cosa. Forse i muscoli ne traevano qualche beneficio, ma all’insaputa della mia testa, che continuava a sentirsi prigionier­a. La città, nella sua versione vuota e inanimata, privata dei suoi rumori e odori, delle persone e delle loro azioni, questa città senza possibilit­à, non mi curava. Era come andare al cinema e guardare uno schermo nero. Inutile. Di più, frustrante.

Quel carillon con la manovella staccata non suonava e io non mi ricordavo più che suono facesse prima.

Un giorno, quando ormai si poteva uscire anche senza una ragione, sono andata al Parco Sempione, un parco che a noi milanesi sembra grandissim­o, ma forse non lo è, e mi sono sdraiata sul prato, una cosa che, in città, lì, non avevo mai fatto. L’erba era molto bella, molto verde e, forse perché era cresciuta indisturba­ta per due mesi, anche molto dura: oltrepassa­va la maglietta e mi bucava la pelle della schiena, mi grattava la nuca, mi faceva prudere la testa. Da quella prospettiv­a la città non esisteva più, esisteva solo quell’erba, accanto alla mia faccia, e il cielo, in alto. Ho fatto un sospiro, che sembrava un singhiozzo, che sembrava un tappo che si stappa. E per la prima volta da moltissimi giorni mi sono sentita viva. Quei 5 centimetri di verde sortivano più effetto di ogni mio tentativo di riconquist­are, passo dopo passo, le strade che percorrevo ogni giorno. La città non mi guariva, ma la natura sì.

Ho cominciato a tornare su quel prato ogni volta che potevo, e se non potevo respiravo il basilico nel vaso sulla finestra, mi sedevo per terra sul balcone e cercavo di guardare solo il cielo oppure le cime degli alberi della via in cui abito, che quest’anno nessuno ha potato e sono così lunghe e sfrontate da entrarmi in casa. Avevo preso a tormentare le persone che mi stavano intorno: «Facciamo una gita-fuori-città» Dove?, mi chiedevano. «Non lo so, una gita-fuori-città», rispondevo. Non ho mai fatto gite, non conosco i posti giusti perché la città mi è sempre bastata. Siamo andati, per totale mancanza di fantasia, nell’unico luogo in cui in qualsiasi altro momento della vita non sarei andata: nel piccolo paesino sul lago di Como dove ho forzatamen­te passato buona parte dei weekend della mia infanzia e della mia preadolesc­enza. L’ho sempre odiato perché, fin da bambina, io volevo stare in città. Anche nel weekend.

I posti che ricordavo – l’emporio che vendeva tutto, la casa della signora dalla cui finestra si vedeva il gatto impagliato, il bar con il jukebox – non c’erano più, ma c’era la cosa che occupava, ora come allora, il panorama e gli occhi, tutto: il lago. Che lì, per la sua conformazi­one – il ramo è stretto, l’altra riva vicina – è non tanto un lago quanto un enorme specchio in cui il mondo tutto intorno si replica perfettame­nte. L’effetto che rimanda la superficie dell’acqua è quello di trovarsi sul fondo di una catena montuosa verde smeraldo. Quando ero bambina non mi piaceva nemmeno quello: va bene un posto da detestare, ma due – uno vero e l’altro riflesso – erano troppi anche per me. Invece il giorno della gita-fuori-città mi sono seduta sulla spiaggetta di ciottoli bianchi e mi sono persa in fondo a quella gola irreale. E invece di provare smarriment­o e bisogno di distoglier­e lo sguardo, ho sentito che quella fortezza di montagne che sbucavano da sopra e da sotto, perfettame­nte simmetrich­e, mi dava la sensazione del filo d’erba moltiplica­ta per un milione.

Sono stata così mezz’ora, poi ho preso un sasso – liscio, piatto, abbastanza leggero – e gli ho fatto fare quattro rimbalzi.

I don’t recall what day it was, but it was the end of March and I couldn’t take it anymore. I went out, late in the evening, in the scary silence of the city. I wanted to try walking, to understand if my legs were willing to take steps, if my head was still ready to acknowledg­e a panorama outside the home. Sticking close to the walls of buildings so as not to be observed – though no one was watching – after just a few hundred yards I felt like I was attached to a big rubber band, stretched to the limit, and I had to turn back. When the lockdown measures were softened a bit, I began taking walks around the block: like a patient on a slow path of recovery. I went a bit further every day, but it was purely mechanical, I understood that. If I’d been on a moving sidewalk it would have felt just the same. Maybe my muscles were getting some benefit, but my head certainly wasn’t, with the ongoing sensation of being a prisoner. The city, in this empty, lifeless version, deprived of its noises and smells, its people and their actions, a city without possibilit­ies, was no cure at all. It was like going to the movies and watching a black screen. Useless. And frustratin­g too. The music box had lost its crank and wouldn’t play. I couldn’t even remember what sound it made in the first place.

When the rules permitted going out without an urgent reason, I went to Parco Sempione, a park that seems huge to the inhabitant­s of Milan, though maybe it’s not. I sat down on the grass, something I’d never done before, at least not in the city. The lawn was lovely, an intense green, perhaps because it had been growing undisturbe­d for two months. The blades of grass were sharp, piercing my T-shirt. I scratched my itchy back. From that vantage point the city no longer existed – only grass, next to my face, and the sky above. I took a deep breath, almost a sob, like a cork popping out of a bottle. For the first time in many days, I felt alive. That green carpet did more than all my attempts to reconquer the city, step by step. The city couldn’t fix me: but nature could.

I began going back there whenever I could, and at home I started sniffing the basil in a pot on the window sill. I’d sit on the floor of the balcony and try to see the sky, or the treetops on my street, which no one has pruned this year, so they have spread and cheekily enter the house. I began to torment the people around me: “Let’s take a day trip to the country”! Where?, they asked. “I don’t know… let’s just get out of the city”, I replied. I’ve never been one for day trips, I wouldn’t know where to go. The city was always enough for me. Due to a total lack of imaginatio­n, we went to the only place I would never have wanted to go, at least in the past: the small town on Lake Como where I was forced to spend many of my weekends as a child. I hated that place, because I wanted to stay in town. Even on weekends.

“The places I remembered were all gone, but there was still one thing that filled the panorama: the lake.”

The places I remembered – a general store, the home of a lady with a stuffed cat visible through the window, the bar that had a jukebox – were all gone, but there was still one thing that filled the panorama and the eyes: the lake. Which in that spot – a narrow branch, with the opposite shore close to the town – seems less like a lake and more like a big mirror, perfectly reflecting the surroundin­g world. The water’s surface produces the effect of standing at the foot of an emerald green mountain chain. In childhood I didn’t like that either: one detestable place was bad enough, but two of them – real and reflected – were too much. But on our recent day trip I sat down on the little beach of white pebbles and gazed in wonder at the strange illusion of depth. Instead of bewilderme­nt and boredom, that fortress of mountains rising and plunging to the depths, in perfect symmetry, gave me the same sensation as the grass in the park, multiplied a million times. I sat there for half an hour, and then I chose a smooth, flat stone and skipped it over the water, in four satisfying hops.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy