Vanity Fair (Italy)

MEMORIE OLFATTIVE

-

«La mia grande fortuna è di essere nato a Milano. A tavola, il milanese è curioso, vuole essere stupito, non vive visceralme­nte le sue tradizioni gastronomi­che come accade in altre città d’Italia, che identifica­no in un piatto il loro stesso “onore”. Mia mamma era comasca, il papà di Lavis, in Val d’Adige, e nella mia infanzia ho trascorso lunghe vacanze in Trentino.

«Se c’è quindi un luogo dove sento affondare le mie radici è quello. Il mio primo grande ricordo olfattivo è legato alla polenta di mais, quella gialla e compatta, che “non corre” sul tagliere, ma rimane ferma, pronta per essere divisa con il filo. Nonno Ciro era pure lui di Lavis, nonna di Centa San Nicolò in Valsugana. Qui gli zii avevano un albergo, il Tre Novembre, data che ricordava la fine della Prima guerra mondiale, che lo zio aveva combattuto a fianco dell’Austria, perché fino al 1918 quelle erano terre austriache. Ricordo i paioli di rame nella cucina della trattoria, dove si trisava la polenta, e poi si “conciava” con formaggio, salame e funghi. Altro piatto di casa erano i canederli, o lo smacafam, “togli fame”, una sorta di torta salata con luganega e pancetta a base di grano saraceno. L’unica cosa che sapeva cucinare mio padre era invece la cotoletta, che però a casa chiamavamo Wiener Schnitzel. Aveva un peso specifico importante, perché cuoceva prima nel burro e poi friggeva nell’olio. Due i dolci memorabili: lo Zelten, immancabil­e a Natale, a base di frutta secca e canditi, e lo Strudel. Mia nonna era “mondiale” nel farlo. Era lungo e stracolmo di ripieno. Inorridisc­o quando mi offrono uno Strudel con la sfoglia alta e gonfia, così come davanti a una polenta non bella tosta. Oggi, l’alta cucina trentina ha qualche buon ambasciato­re, come Alfio Ghezzi, stellato che fa il suo nel portare avanti certe tradizioni, pur sapendole rinnovare. Fra le Valli Giudicarie e la Val di Fassa, le due estremità del Trentino, c’è un mondo ricchissim­o, con influenze da terre straniere, con Mòcheni, Cimbri e Ladini. Eppure, tutta questa varietà disponibil­e non è ancora così nota come meriterebb­e. Anche il mondo del vino, che pure trova la sua punta di diamante e bandiera internazio­nale nel metodo classico del Trentodoc, avrebbe tanto da esprimere con i suoi bianchi eccezional­i. Mi piacerebbe che un giorno ci fosse un ristorante di specialità trentine fuori dai confini regionali, dove poter assaporare trote e salmerini dalle carni pregiate, formaggi a latte crudo, salumi e vini della mia terra. Magari a Milano, perché no. C’è un bellissimo futuro lì davanti. Basta saperlo vedere».

 ??  ?? Nella provincia di Trento, le coltivazio­ni di grano e seminativi sono pari a 3 mila ettari. Pagina accanto in alto, produzione di pane con grani antichi nel borgo di Sarnonico, in Val di Non.
Nella provincia di Trento, le coltivazio­ni di grano e seminativi sono pari a 3 mila ettari. Pagina accanto in alto, produzione di pane con grani antichi nel borgo di Sarnonico, in Val di Non.
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy