Vanity Fair (Italy)

IL MESTIERE DELLE EMOZIONI

Giorgio «lo scultore» delle forme di legno, Imma che cuce a mano i mocassini, Andrea «deus ex machina delle sneakers». Non solo lavorano da TOD’S: tengono viva la sapienza di un mestiere antico. Trasforman­do i sogni in qualità

- Di SIMONE MARCHETTI

mma non smette di lavorare. Nemmeno in vacanza. «Anche quando sono al mare devo andare in centro a vedere le vetrine». Non parla di shopping, Imma: in realtà si chiama Concetta Brandi, viene da Napoli e vive nelle Marche. È l’addetta alla cucitura della prototipia di Tod’s. In altre parole: è lei che cuce a mano i mocassini coi gommini, richiudend­o l’unico pezzo di pelle che li compone. Davanti ai negozi che vendono gli accessori del marchio italiano, Imma si sporge verso il vetro, guarda come hanno sistemato gli oggetti e poi entra per verificare se le cuciture sono fatte come le aveva eseguite lei.

I«Il problema non è portarsi il lavoro a casa», le fa eco Giorgio Brutti, modellista delle forme di legno che poi sono il principio di ogni scarpa. «Sono i pensieri a inseguirti». Da Tod’s lo chiamano «lo scultore» perché è lui a forgiare i millimetri che permettono a una calzatura di farti camminare o di farti male. «In quei millimetri ci sono la bellezza, la disperazio­ne e la follia di questo mestiere», conferma Andrea Rossi, modellista di fondi, ovvero il deus ex machina delle sneakers.

Imma, Andrea e Giorgio: lavorano nell’azienda Tod’s, hanno tutti 43 anni e, forse senza saperlo, tengono viva la sapienza di un mestiere che ha attraversa­to

DENTRO IL QUARTIER GENERALE

Sopra, da sinistra: Andrea Rossi, 43 anni, modellista di fondi, Walter Chiapponi, 42, direttore creativo di Tod’s, e Giorgio Brutti, 43, modellista delle forme di legno, nella sede di Casette d’Ete (Fermo), nelle Marche.

PASSIONE MODA

Walter Chiapponi è direttore creativo di Tod’s dall’ottobre del 2019. Da bambino voleva fare lo scultore, poi ha provato a fare l’attore e infine, dopo il liceo, è arrivata la moda. Prima di Tod’s, Chiapponi è stato in molte tra le più importanti case di moda italiane.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy