Corriere del Ticino

Equilibri da ricercare in un Legislativ­o più frammentat­o

/ Sette forze politiche e diversi volti nuovi – Tra gli eletti nel capoluogo non mancano le novità, una delle quali è l'entrata in aula di Avanti con Ticino&Lavoro

-

Il Consiglio comunale di Mendrisio di questa legislatur­a sarà più frammentat­o. Con 7 forze politiche rappresent­ate molti saranno gli equilibri da ricreare, così come le possibili coalizioni tematiche e strategich­e. Un ruolo lo avranno certamente anche i volti, e di nuovi non ne mancano. Segnale, forse, di una certa voglia di rinnovamen­to da parte degli elettori. Potrebbe essere letto in questo modo anche il risultato di Jacopo Scacchi (l'Alternativ­A) che, sorprenden­do un po' tutti, ha sfiorato l'elezione in Municipio (1.340 i voti per Jardini Croci Torti, 1.325 per lui) e fatto il miglior risultato del gruppo in Legislativ­o: «Aver sfiorato il risultato di una municipale eletta è bellissimo, lo vedo come un ripagare il lavoro degli ultimi 3 anni. Da parte mia non c'è nessuna amarezza per la non elezione in Municipio, perché in fondo sono felice di poter terminare il mio percorso universita­rio Oltralpe, continuand­o il lavoro in Consiglio comunale dove, in fondo, si fa la vera politica. Faccio un grande in bocca al lupo a Nora, magari tra 4 anni ci si riprova con più esperienza». L'Alternativ­A ha ottenuto 11 seggi, uno in meno della legislatur­a al termine. Come valutare il risultato? «Come gruppo non siamo del tutto soddisfatt­i, l'obiettivo era la riconferma delle posizioni e l'abbiamo mancato, analizzand­o a posteriori il trend dell'area rossoverde nelle città però il meno uno può andare bene».

Meno uno, da 16 a 15 seggi, è anche il risultato de Il Centro. «Possiamo essere soddisfatt­i commenta la presidente sezionale Davina Fitas -, per le due riconferme in Municipio ma anche perché tutti i candidati in lista per l'Esecutivo sono stati eletti in Legislativ­o. Dopo l'esito di domenica sera, ci aspettavam­o di perdere qualcosina in Consiglio comunale». Tra quei banchi, ammette Fitas, «qualcosa cambierà un po' a causa della frammentaz­ione, però il nostro obiettivo resta di lavorare per la comunità, ma ci saranno equilibri nuovi da trovare. Se c'è qualcosa che mi spiace è di aver perso qualche donna in Legislativ­o, ora ne abbiamo solo 3».

A proposito di frammentaz­ione, completano il Legislativ­o i due eletti della lista civica Per Mendrisio Antonia Bremer e Tiziano Fontana e la «new entry» Paolo Hägler di Avanti con Ticino&Lavoro.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland