Corriere del Ticino

Nei parchi gioco tornano i laboratori creativi

/ Riproposto a Viganello, Molino Nuovo e Cassarate il progetto «Manoamano» pensato per stimolare la fantasia dei piccoli e offrire occasioni di socializza­zione ai genitori Con iniziative del genere, Lugano può affermarsi come città attenta alle esigenze d

- Giuliano Gasperi

I bambini si divertono, creano e sviluppano le loro capacità, gli adulti si rilassano e socializza­no. È la formula del progetto «Manoamano», promosso dall'Associazio­ne Scintilla e riproposto dalla Città di Lugano nei parchi rionali di Viganello (dove per domani in agenda il primo appuntamen­to della serie), Molino Nuovo e Cassarate.

Partecipaz­ione gratuita

L'iniziativa, come si spiega in una nota giunta da Palazzo civico, è stata concepita per stimolare la fantasia e favorire la coesione sociale e prevede incontri settimanal­i aperti a tutti, e questo da aprile a ottobre, vacanze scolastich­e escluse. L'obiettivo è offrire ai bambini delle attività creative accattivan­ti, mentre agli adulti un ambiente informale e accoglient­e dove poter fare quattro chiacchier­e. Il tutto accompagna­to da una squadra di animatori attivi da diversi anni sul territorio e da un furgoncino carico di colori e materiali artistici.

Grazie al sostegno della Divisione Socialità della Città e a un fondo del Programma di Integrazio­ne Cantonale (PIC) la partecipaz­ione agli incontri è gratuita.

Colorare i quartieri

Ma cosa si fa di bello a questi appuntamen­ti per grandi e piccini? Diciamo un po' di tutto. I laboratori all'aperto spaziano dal disegno alla lavorazion­e di materiali naturali, dalla costruzion­e di totem con materiali di recupero alla manipolazi­one dell'argilla.

Quest'anno, inoltre, l'Associazio­ne Scintilla proporrà diversi incontri dedicati all'arte urbana con l'obiettivo di «colorare» i quartieri cittadini.

La partecipaz­ione agli incontri è libera, senza la necessità di iscriversi. Si terranno sempre il mercoledì dalle 15.30 alle 17.15.

Fino all'autunno

Queste le giornate scelte: a Viganello, nel prato fra Via Frontini e Via Bottogno e sul piazzale ex Scuole, domani e il 24 aprile; sempre a Viganello, nella casetta di quartiere in via Via Taddei 2, davanti all'ufficio postale, il 15 e 29 maggio e il 12 giugno; a Molino Nuovo, all'esterno delle scuole elementari della Gerra, in Via Trevano 86, l'8 e il 22 maggio, il 5 giugno, l'11 e il 25 settembre, il 9 e il 23 ottobre; a Cassarate, nel parco di via Pico, il 4 e 18 settembre e il 2 e 16 ottobre. In caso di pioggia si possono consultare le pagine Facebook e Instagram del progetto Manoamano, dove è inoltre possibile avere degli aggiorname­nti sugli incontri in programma e sui loro contenuti.

L'iniziativa è promossa dall'Associazio­ne Scintilla e sostenuta da Palazzo civico

 ?? © SHUTTERSTO­CK ?? Ampio il ventaglio delle attività.
© SHUTTERSTO­CK Ampio il ventaglio delle attività.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland