La Domenica

Arriva Aceman nuova elettrica firmata Mini

-

dare, molto maneggevol­e e stabile in curva. La Jogger è dotata della frenata rigenerati­va e dunque di un’alta capacità di ricarica della batteria. In situazioni normali può circolare in modalità totalmente elettrica (ad esempio nei percorsi urbani), con un risparmio di carburante che può raggiunger­e il 40%, se lo si compara al consumo medio di un veicolo con motore termico equivalent­e.

L’altro principale «atout» della vettura, come detto, è senza dubbio quello della spaziosità. La batteria è stata posizionat­a al posto della ruota di scorta e il bagagliaio non viene penalizzat­o: il suo volume massimo raggiunge i 1.819 litri (con 7 posti 595 litri). Infine, pratici i comandi, fra cui le tre manopole del climatizza­tore automatico nella consolle, e l’intuitivo impianto multimedia­le dotato di molte funzionali­tà utili.

Tre porte, cinque posti

Mini lancia Aceman, un nuovo crossover che affianca la Countryman (più grande) e sarà proposto solo con motore elettrico: la variante E da 184 CV e 290 Nm e la più potente SE con 218 CV e 330 Nm di coppia. Circa 400 i km di autonomia. a favore della mobilità sostenibil­e.

Il display del sistema di infotainme­nt è ora indipenden­te e lo schermo misura 13 pollici. Per la prima volta è disponibil­e come optional un head-up display. La leva del cambio è montata sul piantone dello sterzo, conferendo alla console centrale un aspetto molto pulito e ordinato. Si apprezzano subito i cosiddetti Skoda Smart Dials, i tre comandi rotanti posizionat­i sotto lo schermo dell’infotainme­nt che permettono un accesso intuitivo e facile alle numerose funzioni del veicolo. Al centro della consolle si trova anche il nuovo box che consente la ricarica induttiva di due smartphone contempora­neamente, mentre il sistema vocale si avvale tra l’alto dell’intelligen­za artificial­e ChatGPT per agevolare il conducente. Cinque sono i motori previsti con potenze che vanno dai 150 a oltre 200 CV, sempre abbinati a un cambio automatico DSG. Il nuovo Kodiaq è disponibil­e con due motori diesel e due a benzina ai quali si aggiungono il Kodiaq iV dotato di motore ibrido plug-in.

Questo sviluppa una potenza complessiv­a di 204 CV e un’autonomia puramente elettrica di oltre 100 chilometri. Inoltre, il 1.5 TSI da 150 CV segna il debutto sul Kodiaq della tecnologia mild hybrid. Il motore top di gamma 2.0 TSI da 204 CV e il 2.0 TDI da193 CV sono disponibil­i con trazione integrale di serie.

Il nuovo SUV si guida con grande facilità in un ambiente molto confortevo­le e in ogni situazione: la tenuta di strada è buona e, nelle curve, il rollio è quasi inesistent­e. Lo sterzo è preciso anche se non è sempre leggero. La frenata è rapida e sicura. In Svizzera sono ordinabili le seguenti versioni di motore, il cui lancio sul mercato interno è previsto per la fine di maggio: 1.5 TSI ibrido da 150 CV e cambio DSG a 7 rapporti a partire da 48.050 fr.; 2.0 TDI con da 193 CV e cambio DSG 4x4 a 7 rapporti a partire da 57.300 fr. La versione ibrida plug-in da 204 CV e DSG a 6 rapporti dovrebbe essere ordinabile alla fine del secondo trimestre di quest’anno. Dall’anno prossimo si aggiungera­nno due motori 2.0 TSI da 150 204 CV e 265 CV, entrambi dotati di DSG 4x4 a 7 rapporti. La variante più potente sarà disponibil­e esclusivam­ente per la linea di allestimen­to RS.

Cilindrata (versione plug-in) Potenza e coppia max Accelerazi­one Autonomia elettrica Consumi e emis. Co2 1.498 cc

204 CV e 350 N,m 8,4 sec. circa 100 km

n.d.

Cilindrata

Potenza e coppia max 141 CV e 205 Nm

Accelerazi­one 0-100 km/h in 9,9 sec.

Velocità massima 167 km/h

Consumi e emis. Co2 1.598 cc 5 l/100 km e 112 g/km

 ?? ?? Un modello imponente: la Skoda Kodiaq ora è disponibil­e anche con la motorizzaz­ione ibrida.
Un modello imponente: la Skoda Kodiaq ora è disponibil­e anche con la motorizzaz­ione ibrida.
 ?? ?? Dacia Jogger ibrida: un'auto pratica, spaziosa ed economica.
Dacia Jogger ibrida: un'auto pratica, spaziosa ed economica.
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland