laRegione - Ticino 7

SETTE CARATTERIS­TICHE DI BASE

-

1. Sicurezza

È indispensa­bile che la montatura sia flessibile, senza spigoli né superfici affilate. In questo senso non fermatevi ai soli aspetti estetici, magari sollecitat­i dai ragazzi.

2. Resistenza

La stessa va realizzata in materiali resistenti per evitare che l’occhiale si deformi o si rompa con troppa facilità.

3. Estetica

Specialmen­te per i più piccini la cornice è bene sia discreta e in armonia con i lineamenti del bambino (e anche dei suoi gusti).

4. Stabilità

La protesi deve poggiare sulla glabella (la parte del viso che si trova tra gli occhi) e non sul nasino non ancora formato.

5. Comfort

Il peso dell’occhiale va ridotto al minimo in modo da garantire il massimo comfort sull’arco di tutta la giornata.

6. Fitting

Le lenti devono coprire completame­nte il campo visivo del piccolo per garantire una efficace correzione, mentre le stanghette, assolutame­nte ergonomich­e, vanno ben aderenti al capo.

7. Altamente infrangibi­li

Visto l’uso «ludico» al quale sono sottoposti (giustament­e), il fatto che le lenti non possano creare danni in caso di rottura è fondamenta­le.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland