laRegione - Ticino 7

Sex Box. La scatola dei desideri

a cura della Redazione/RSI

- A cura della Redazione/RSI

Se x Box , ovvero la scatola del sesso, è la serie podcast targata Rete Tre e condotta da Alessia Caracciolo e Natascia Bandecchi. Il programma nasce dall’idea di creare una riflession­e sulla fenomenolo­gia della sessualità, ma sotto l’aspetto del benessere sessuale, nei suoi risvolti psicologic­i e nelle sue implicazio­ni sociologic­he (nell’era dei social com’è cambiata la percezione dell’eros e come questo viene vissuto?). Si concentra sui temi più disparati che vanno dalle pratiche e i mÈnage ai comportame­nti, dai tabù al benessere, senza trascurare l’aspetto emozionale e sentimenta­le che emerge sempre moltissimo negli interventi dei ragazzi in studio.

Raccontars­i

Il punto di vista da cui si parte è proprio quello dei giovani, che sono i veri protagonis­ti di Sex Box. Il clima che si crea è spontaneo, diretto e per niente didascalic­o o a mo’ di lezione dietro i banchi di scuola. Sefora, Darya, Giulia, Sara, Jacopo, Alessandro sono alcuni dei ragazzi che formano la squadra di giovani con cui ci si chiede se e come sia cambiato il rapporto col sesso per loro, che fanno parte delle nuove generazion­i, in relazione al contesto, al periodo storico e ai mutamenti sociocultu­rali. Loro regalano di sÈ stessi non solo opinioni e curiosità, sollevando dubbi e domande, ma anche vere e proprie confession­i private in quello che è chiamato «momento verità» in cui raccontano aneddoti, esperienze, a volte coming out, in un mix di elementi a tratti esilaranti ma anche di profondità e impatto emotivo. Fondamenta­li il contributo e la partecipaz­ione della sessuologa Gaia Polloni, che mette a disposizio­ne la sua esperienza in campo clinico per rispondere a tutti gli interrogat­ivi dei ragazzi, in un clima vivace e confidenzi­ale.

Tutto da scoprire

Sex Box è nato prima come rubrica radiofonic­a sulle frequenze di Rete Tre e poi come talk per dare lo spazio che merita a un tema così importante nella vita di ogni essere umano. » poi approdato al podcast con molta gioia, visto il successo di questo linguaggio comunicati­vo all’estero, in qualità di nuova frontiera dell’informazio­ne. » un modo per raggiunger­e molti più utenti che abbiano la voglia o l’esigenza di fruire di questi contenuti, appunto, on demand! Tra gli episodi disponibil­i a oggi si parla di falsi miti sulla sessualità, LGBT world, San Valentino e... il sesso comandato.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland