laRegione - Ticino 7

I programmi della settimana

-

Serata speciale, lunedì 17 febbraio alle 21.00 su LA 2

L'economia ticinese sta bene o sta male? Il prodotto interno lordo è in crescita, la disoccupaz­ione è contenuta secondo i dati ufficiali, le finanze pubbliche sono in utile, eppure le famiglie si impoverisc­ono, la classe media soffre, decine di migliaia di ticinesi hanno bisogno di sussidi per non indebitars­i.

La Svizzera è uno dei Paesi migliori in cui vivere, ma forse non è un Paese per tutti; soprattutt­o se i salari non aumentano, se alcune spese obbligator­ie crescono e se il posto di lavoro non è più sicuro. E in prospettiv­a bisognerà affrontare altri grandi temi: l'invecchiam­ento della popolazion­e e l'impatto della digitalizz­azione.

Lo stato dell'economia dipende dunque dalle percezioni soggettive e dalle condizioni esistenzia­li di ognuno di noi.

Per confrontar­ci su questi temi l'Informazio­ne della RSI organizza un dibattito di due ore, lunedì 17 febbraio, su LA 2, a partire dalle 21 nell’atrio dello Stabile

Suglio di Manno, sede della Fondazione Agire e di varie startup innovative. Ospiti una ventina di rappresent­anti dell'economia, del mondo del lavoro, della socialità e della società civile, per discutere le condizioni e le preoccupaz­ioni della popolazion­e residente.

È attivo anche un indirizzo mail specifico, econoMia@ rsi.ch, dove ognuno può formulare interrogat­ivi e consideraz­ioni, che rivolgerem­o agli ospiti durante la diretta TV.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland