laRegione

Un secolo di passione condivisa

-

Melezza e Onsernone, un legame indissolub­ile con la pesca. Prova ne è che il sodalizio di patiti della lenza presieduto da Fabio Colombo taglierà, a breve, il traguardo del secolo di vita. A distanza di quasi 100 anni le condizioni ambientali sono radicalmen­te cambiate (canali, dighe, argini e chiuse hanno spesso ridotto i corsi d’acqua a semplici rigagnoli e le catture sono crollate) ma la passione per questo passatempo – che esalta lo spirito d’amicizia e di solidariet­à tra i suoi praticanti – non è certo venuta meno. La prova la si è avuta sabato, a Russo, in occasione dell’assemblea della Società di pesca Melezza Onsernone. Per quanto riguarda il bilancio della passata stagione, si è trattato, come riferito da Colombo, di un anno tranquillo. All’interno del Comitato direttivo vi sono stati dei cambiament­i e il numero di soci (201) è in leggero aumento; in controtend­enza con quanto avviene a livello di federazion­e, dove l’erosione pare inarrestab­ile. Bene anche a livello contabile, con un leggero utile a bilancio. Tra le note meno liete dell’annata spicca sicurament­e il notevole calo della produzione di avannotti nel “reparto nascite” di Arcegno. A far da contraltar­e, il positivo riscontro delle semine, che si sono svolte in maniera impeccabil­e. Il presidente non ha nascosto critiche alla nuova legge federale riguardant­e il ripopolame­nto dei corsi d’acqua. Essa, di fatto, impedisce alle società di far capo a materiale ittico esterno al proprio comprensor­io. Risulterà perciò difficile reperire pesce da seminare. Non poteva mancare, come anticipato, un cenno al traguardo del centenario. L’idea del Comitato direttivo è di bandire un concorso per la creazione di un nuovo logo.

 ??  ?? Più di un semplice passatempo
Più di un semplice passatempo

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland