laRegione

Un weekend positivo

- Di Dario ‘Mec’ Bernasconi

Weekend positivo per le squadre maschili di serie A. Sabato il Lugano ha espugnato il terreno del Losanna, mentre ieri la 5 Stelle Massagno ha battuto gli Swiss Central. Andando in ordine cronologic­o, la vittoria dei Tigers non fa una piega. Partiti finalmente con il piede giusto, 11-0 in entrata, Everett e compagni hanno condotto la gara con una certa autorità, lasciando solo qualche illusione al Losanna quando si è avvicinato a due punti. Sull’asse Everett - Williams, i bianconeri hanno messo in crisi la compagine vodese, ben coadiuvati dai compagni di squadra sull’arco dei 40 minuti. È mancata forse una certa continuità di rendimento dei singoli, il che ha prodotto alti e bassi che però non hanno minato un importante successo esterno. Vittoria ieri per la 5 Stelle, la seconda consecutiv­a, contro Swiss Central. Una partita che ha mostrato la solita incostanza di rendimento dei ticinesi sull’arco dei primi 30 minuti. Swiss Central ha dato filo da torcere, anche se con due soli stranieri, considerat­o che Voss è sceso dall’aereo venerdì e non poteva certo fare miracoli, mettendo sovente in crisi la difesa ticinese. Soprattutt­o quando uno o due del quintetto base erano in panca. Però, con un sussulto nell’ultimo quarto, Magnani, il migliore in campo, e compagni hanno saputo allungare in maniera decisa, grazie anche a una buona difesa che ha recuperato quattro palloni in pochi minuti.

In campo maschile vincono Lugano e Sam, il Riva torchia l’Elfic

Tornata sotto di 10, la squadra lucernese non ha più avuto argomenti per rimettersi in partita. Su tutti, come detto, Marco Magnani che non solo ha difeso bene, non solo ha preso 6 rimbalzi, non solo ha messo 12 punti, ma ha dato grinta e fosforo ai compagni e con lui in campo è stata un’altra Sam. Bisogna dire che il fatto di aver mandato 5 giocatori in doppia cifra è una nota di merito, sottolinea­ta anche dal coach Pasquali: «Due vittorie, anche se contro avversarie non impossibil­i, ci danno morale, oltre che punti in classifica per rientrare nelle prime otto. Ho visto una certa crescita in difesa e quindi mi fa ben sperare. Poi abbiamo avuto la solita incostanza, ma questa è comunque una mentalità migliore rispetto a un mese fa. Stiamo crescendo e spero che si continui in questa direzione». In campo femminile, dopo il derby di venerdì vinto dal Bellinzona, il Mari Group Riva ha messo alle corde nientemeno che l’Elfic Friborgo. Chiuso avanti il primo tempo, le rivensi non hanno però potuto contenere le burgunde nella seconda parte di gara, anche se hanno tenuto il campo con grande qualità, se rapportata alla poca esperienza di molte giocatrici. Anche questo un segnale importante in proiezione futura. Nulla da fare invece per il Bellinzona che nella trasferta di Ginevra è uscito sconfitto.

 ??  ?? Il massagnese Hüttenmose­r alla caccia del pallone. A destra Stockalper al rimbalzo
Il massagnese Hüttenmose­r alla caccia del pallone. A destra Stockalper al rimbalzo
 ?? TI-PRESS/GOLAY ??
TI-PRESS/GOLAY

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland