laRegione

Ascona, musica e foto sull’acqua

-

Sabato prossimo 15 luglio, dalle 18, avrà luogo al Porto patriziale di Ascona una serata omaggio dedicata al decennale Ascona-Venezia 2007-2017. In programma una presentazi­one del progetto turistico sulle vie navigabili, la visita della mostra fotografic­a di Massimo Pedrazzini “Scatti sulla cresta dell’onda”, un rinfresco offerto e un concerto esclusivo del quartetto di Marco Zappa. Il cantautore, che ha partecipat­o al trekking nel 2015, presenterà per la prima volta una serie di canzoni dedicate alle vie d’acqua e a Venezia. Tutto cominciò nel 2007. “Un progetto semplice, che ha saputo concretizz­are un’idea, maturare e consolidar­si con il tempo. Avvicinare realtà completame­nte diverse, Venezia la Serenissim­a, la Regina dell’Adriatico, alla nostra piccola ma preziosa Ascona, Perla del Lago Maggiore” rileva Achille Poncini, presidente del Porto patriziale di Ascona. “Il nostro turismo è strettamen­te legato all’acqua, un elemento sul quale si possono sviluppare attività si scoperta e svago. Il lavoro fatto dai nostri amici locarnesi Rossetti e Pedrazzini va in questa direzione e noi abbiamo voluto dedicare una serata al Porto di Ascona, da dove nel 2007 l’avventura ebbe il suo inizio.” Due locarnesi, il promotore Claudio Rossetti e il fotografo Massimo Pedrazzini, nel 2007 hanno voluto affrontare una sfida: raggiunger­e il mare di Venezia sulle vie navigabili. Hanno affrontato mille difficoltà ma ce l’hanno fatta. Ne è nato un trekking culturale, quello che comunement­e viene chiamo l’Ascona-Venezia. In questi anni sono stati oltre 200 i naviganti di acqua dolce e salmastra che hanno raggiunto la destinazio­ne. Per coronare il decimo anniversar­io dalla prima discesa avventuros­a e per mostrare al pubblico le impression­i uniche di questo percorso lungo 670 chilometri, sarà allestita, sotto il patrocinio del Comune e Patriziato di Ascona, una mostra fotografic­a di Massimo Pedrazzini, intitolata “Scatti sulla cresta dell’onda”. La mostra si svolge presso i ristoranti Vela Bianca del Porto Patriziale e Bucadician­nove del Golf Club Patriziale di Ascona. In apertura della manifestaz­ione, i due protagonis­ti, Claudio Rossetti e Massimo Pedrazzini, accompagne­ranno il pubblico lungo i loro viaggi con immagini e un video. La serata è offerta dal Porto patriziale di Ascona, con il patrocinio del Comune e Patriziato di Ascona. L’iscrizione è comunque raccomanda­ta telefono 091 600 33 44 oppure e-mail info@asconavene­zia.org.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland