laRegione

DAL CONSIGLIO FEDERALE

-

Consuntivo

Nella sua tradiziona­le seduta settimanal­e, la prima dopo la pausa estiva, ieri il Consiglio federale ha preso atto delle proiezioni riguardant­i il consuntivo 2017. Per il 2017 la Confederaz­ione si attende un’eccedenza di quasi 500 milioni di franchi nel bilancio ordinario, contro un deficit di 250 milioni inizialmen­te previsto. In totale, il risultato sarà quindi di circa 700 milioni migliore di quanto previsto. La differenza è dovuta a maggiori entrate (+0,4 miliardi), in particolar­e a quelle provenient­i dalla distribuzi­one dell’utile della Banca nazionale svizzera (Bns), e a minori uscite grazie alla disciplina budgetaria (-0,4 miliardi), si legge in un comunicato diffuso ieri.

Gas serra

Approvata la firma di un accordo tra la Svizzera e l’Ue per unire i sistemi di quote di emissioni di gas serra. L’intesa potrebbe essere sottoscrit­ta nel corso di quest’anno e la sua ratifica dovrà in seguito essere autorizzat­a dal Parlamento svizzero e da quello europeo. Un messaggio sull’approvazio­ne dell’accordo e sulla revisione parziale necessaria della legge sul CO2 sarà quindi sottoposto al legislativ­o elvetico.

Ssr

Bisogna iniziare a integrare le misure per rafforzare il servizio pubblico, in particolar­e per adeguarsi ai cambiament­i sul piano tecnologic­o. È l’opinione del governo, che ieri ha prolungato di un anno – fino al 31 dicembre 2018 – la concession­e Ssr, senza apportarvi modifiche. Più sul lungo termine, il Consiglio federale mira ad adeguare la legge sulla radiotelev­isione, trasforman­dola in una sui media elettronic­i.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland