laRegione

Aveva proprio detto così

- Ansa/e.f.

Washington – Avevate capito male: a Charlottes­ville ci sono responsabi­lità da entrambe le parti. Altro che marcia indietro, Donald Trump è tornato sulle violenze nel corteo dell’ultradestr­a in Virginia, ma non solo per assegnare pari responsabi­lità ai neonazisti e ai loro oppositori, ma anche per inventarsi una “alt-left”, speculare a quella “altright” a cui tanto deve. E per chiarire come intende trattare chi lo critica, ha anche annunciato di avere disciolto due forum economici presso la Casa Bianca composti da diversi Ceo, dopo le critiche in seguito ai commenti sui fatti di Charlottes­ville. “Invece di fare pressione sulle persone del Manufactur­ing Council e Strategy & Policy Forum, li sciolgo entrambi. Grazie a tutti!”, ha scritto Trump su Twitter. Ormai anche i suoi non sanno più come prenderlo. Le parole del presidente – pronunciat­e durante una conferenza stampa improvvisa­ta – hanno portato definitiva­mente in luce profonde spaccature tra i repubblica­ni, dando il via ad una sequela di dichiarazi­oni contrarie, di nomi importanti che uno ad uno hanno cominciato a smarcarsi. Per il senatore della Florida Marco Rubio, le ultime affermazio­ni di Trump costituisc­ono una vittoria per i gruppi suprematis­ti. “I gruppi suprematis­ti bianchi vedranno il fatto di avere solo la metà della colpa come una vittoria – ha twittato – e non possiamo permettere che questo vecchio male resusciti”. E poi lo speaker della Camera Paul Ryan, e poi i due ex presidenti Bush. Fino alla ‘corporate America’, che si è messa i panni di bussola morale per la nazione, con la sua vigorosa protesta contro la mancata chiara condanna da parte del presidente Trump verso i suprematis­ti bianchi. Ma non sono stati tutti loro a sceglierlo?

 ?? KEYSTONE ?? Colpa degli altri
KEYSTONE Colpa degli altri

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland