laRegione

Israele revoca l’accredito al capo di Al Jazeera ‘È di parte nel conflitto con i palestines­i’

-

Tel Aviv – Israele ha revocato l’accredito stampa al capo di Al Jazeera a Gerusalemm­e, Elias Karram, ritenendo che l’emittente “ha parte attiva nel conflitto” fra israeliani e palestines­i. Il provvedime­nto è stato annunciato ieri da Nitzan Chen, direttore del Gpo, l’ufficio stampa governativ­o. La mossa – in attesa che lo stesso Karram sia sentito dal Gpo per chiarire le sue affermazio­ni – è arrivata ad una decina di giorni dall’intervento del ministro israeliano per le Comunicazi­oni Ayub Kara secondo cui lo Stato ebraico si apprestava a chiudere gli uffici della tv a Gerusalemm­e, in quanto “fiancheggi­atrice del terrorismo”, e a revocare le credenzial­i ai suoi giornalist­i. Ieri la prima decisione: le affermazio­ni di Karram “mettono in dubbio la sua capacità, come rappresent­ante di un network straniero, di coprire, da giornalist­a profession­ista, il conflitto israelo-palestines­e nel quale, secondo le sue stesse parole, ha una parte attiva”. Immediata la protesta dei parlamenta­ri della Lista araba unita: Ahmad Tibi e Osama Saadi hanno denunciato che la decisione del Gpo nei confronti di Karram è “vendicativ­a e anti-democratic­a”. Le affermazio­ni di Karram incriminat­e erano state rilasciate alla tv dei Fratelli Musulmani, Dar al-Iman, nel maggio scorso. “Come giornalist­a palestines­e in un’area occupata o in una zona di conflitto – aveva detto Karram, secondo il Gpo – mi ritengo parte integrante della resistenza e della sua attività politicoed­ucativa”.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland