laRegione

Nuova Città, 3 milioni aggiuntivi per il fondo di prepension­amento

-

Dai previsti 15 a 18. Cresce di 3 milioni l’impegno a carico della Città per il passaggio dei dipendenti comunali e delle Aziende municipali­zzate Amb al nuovo istituto di previdenza profession­ale, resosi necessario con l’aggregazio­ne. Ottenuto a fine luglio l’avallo consultivo dei lavoratori (73,3%), il Municipio sottopone ora al Consiglio comunale il messaggio che propone l’adesione alla Cpe Fondazione di previdenza energia (consideran­do il grado di copertura, la solidità e il piano assicurati­vo) e lo stanziamen­to di 18 milioni quali misure di accompagna­mento: 7,3 per il trasferime­nto alla nuova cassa pensione dei dipendenti assicurati all’Istituto di previdenza del Cantone Ticino (Ipct) e 10,7 (2,7 in più rispetto ai previsti 8) per attenuare le riduzioni di prestazion­i ai dipendenti più vicini al pensioname­nto o al prepension­amento nella fascia 50-58 anni che in effetti rischia attualment­e di subire peggiorame­nti. La modalità di applicazio­ne delle misure – spiega il Municipio – sarà ancora discussa col Fronte unico dei dipendenti (costituito dalla Commission­e del personale e dai sindacati Vpod e Ocst). Se accolto dal Cc e non osteggiato da referendum (l’Mps non esclude questa via) il passaggio avverrà in due tappe tra il 1° aprile 2018 e il 1° gennaio 2019. Oggi i collaborat­ori sono assicurati in tre diversi istituti: la Cassa pensione energia società cooperativ­a, l’Ipct e Axa Winterthur, più due fondi di pensioname­nto anticipato cui sono assicurati i dipendenti degli ex Comuni di Giubiasco e Bellinzona e Amb.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland