laRegione

A Locarno tutti in classe alle 7.15, pronti per la diretta

- Di Beppe Donadio

È stata una levataccia. Tutti in piedi molto presto per arrivare puntuali al primo appuntamen­to con la storia della Confederaz­ione che li ha riguardati da vicino; tutti in classe entro le 7.15, un’ora prima del collegamen­to tv, complici i tempi televisivi imposti a chi – come loro – è stato contempora­neamente pubblico e ospite della diretta davanti alle telecamere della Rsi, poste in prossimità degli schermi che rimandavan­o le immagini da Berna. Del gradimento di questa levataccia al Liceo di Locarno ci riferisce il docente di economia Roberto Stoppa. «Ieri mattina, davanti alla tv, c’erano i cosiddetti ‘millennial­s’ – esordisce – giovanissi­mi che sono nati e vissuti fino a ieri senza un Consiglier­e federale della Svizzera italiana. Per me, vederli di fronte a questo evento, è stata un’emozione particolar­e». Dei ragazzi, il docente ha apprezzato «l’interesse e la positività, contagiosa» e «la qualità delle risposte» durante il dibattito successivo all’elezione, «nonostante il tempo delle dirette sia sempre molto breve. Ma dalle 7.15 alle 11 sono rimasti tutti freschi e presenti». Un’elezione che arriva nel pieno del dibattito sulla Civica. Così Stoppa: «A mio parere, questi avveniment­i sono la migliore delle opportunit­à date a noi docenti per portare i giovani a riflettere sull’eventualit­à di dedicarsi, un giorno, anche alla cosa pubblica». L’augurio è che «tra 20, 30 anni, uno di loro possa sentire l’esigenza di partecipar­e attivament­e alla politica federale, cantonale, ma anche solo comunale. Per me questo rappresent­erebbe una grande vittoria». E la base nozionisti­ca? «Non è tutto», conclude Stoppa. «Un giovane che si avvicina alla politica deve avere innanzitut­to l’entusiasmo di fare qualcosa di positivo per la comunità. Il senso di responsabi­lità per la cosa pubblica non è sbagliare il numero dei consiglier­i nazionali di un’unità, la cosa pubblica presuppone prima di tutto emozione».

 ??  ?? I ‘millennial­s’, pubblico e ospite di una diretta storica
I ‘millennial­s’, pubblico e ospite di una diretta storica

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland