laRegione

Del Notaro, autentico ‘uomo del fare’

-

Un autentico uomo del fare. Questo è il dottor Plinio Del Notaro che, sabato e domenica scorsi, è stato protagonis­ta di due incontri che hanno richiamato l’attenzione di un folto pubblico. Sabato, nella bella sala della Residenza “alle Betulle” di Cevio è stato presentato il suo libro di memorie “La mia vita – Medico, politico, imprendito­re”: oltre 300 pagine nelle quali il dottore valmaggese, oggi 94enne, racconta la sua vita e la sua attività in valle quale medico (e soprattutt­o medico condotto) protrattas­i sull’arco di 45 anni. I contenuti del volume sono stati illustrati dal prof. Giuseppe Del Notaro, che si è soffermato su alcuni capitoli particolar­mente significat­ivi: gli anni in collegio e quelli della formazione, la “battaglia” per la condotta, il lavoro quale primario per 10 anni dell’allora Ospedale di Vallemaggi­a, la nascita del Centro commercial­e di Maggia uniti ai ricordi della valle com’era e di tanti personaggi incontrati dal dottor Del Notaro. Il dottor Franco Denti (presidente dell’Ordine dei medici del Canton Ticino) e il suo collega Nello Broggini (presidente del Circolo medico del Locarnese) si sono soffermati sulla figura del medico di famiglia che il Dottore valmaggese ha incarnato al meglio mentre l’editore Armando Dadò ha parlato dell’attività pubblica di Del Notaro, con alcuni brillanti aneddoti. Il libro, curato da Maurizia Campo-Salvi, si apre con un approfondi­mento del prof. Bruno Donati intitolato “Igiene e sanità in Ticino tra Ottocento e Novecento e cenni sulla Vallemaggi­a” che apre uno spiraglio su un interessan­te e ancora piuttosto inesplorat­o tema di carattere storico. Il volume è in vendita presso i negozi del “Centro dr. Del Notaro” di Maggia che, domenica mattina, è stato ufficialme­nte presentato al pubblico dopo l’ultima fase d’ampliament­o. Per l’occasione hanno preso la parola Lucia Turkovic (che ha curato l’intervento edificator­io per conto della famiglia Del Notaro), il consiglier­e agli Stati Fabio Abate, il sindaco di Maggia Aron Piezzi e il progettist­a, arch. GianPiero Respini. I tre relatori hanno posto l’accento sulla valenza economica e sociale del Centro nonché sulla lungimiran­za e determinaz­ione di Del Notaro nell’ideare e realizzare, sull’arco di oltre 30 anni, quello che oggi è un “centro” a tutti gli effetti, in grado di rispondere a molteplici necessità: da quelle medicosani­tarie a quelle postali, passando per negozi di vario genere, una farmacia e un esercizio pubblico. Il centro è stato intitolato – con lo scopriment­o di una lapide – al dottor Plinio Del Notaro.

 ??  ?? Presentati il libro e il Centro
Presentati il libro e il Centro

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland