laRegione

Si inaugura il centro paese Forze in ‘mostra’

-

Dopo poco più di un anno di lavori è tempo di festeggiar­e. A Balerna, sabato, si inaugurerà ufficialme­nte la riqualific­a del centro paese. Partendo dalla necessità di rifaciment­o del manto stradale degradato, tra aprile 2016 e luglio 2017 si è dunque colta l’occasione per rinnovare le infrastrut­ture sotterrane­e (acqua, gas, elettricit­à e in parte le canalizzaz­ioni), moderare il traffico e riqualific­are, appunto, il centro paese. Gli interventi hanno così permesso di portare nuovo ordine, anche mettendo a disposizio­ne della popolazion­e spazi più ampi, sicuri e facilmente accessibil­i. Sabato, l’inaugurazi­one comincerà alle 16 sul piazzale del Municipio e il programma prevede dapprima l’intervento del sindaco Luca Pagani, del presidente del Gran Consiglio Walter Gianora e del presidente del Consiglio di Stato Manuele Bertoli. Dopo il tradiziona­le taglio del nastro si procederà con la benedizion­e da parte dell’arciprete don Gian Pietro Ministrini. Ci si sposterà in seguito alla Sala del Torchio dove, alle 17, si terrà la vernice della mostra ‘Lapyàtsa Növa’. Al termine, ricco aperitivo sul piazzale del Municipio. La collaboraz­ione transfront­aliera nella lotta alla criminalit­à sarà il tema conduttore della giornata che si terrà domenica dalle 9 alle 15 al Palapenz di Chiasso. Organizzat­a dai Lions per la Regio Insubrica, la giornata vuole affrontare l’argomento di grande attualità e far conoscere meglio il Centro di Cooperazio­ne di Polizia e Doganale di Chiasso (Ccpd), il quale rappresent­a un significat­ivo esempio di collaboraz­ione transfront­aliera delle forze dell’ordine dei due Paesi. Il nucleo della manifestaz­ione si svilupperà con una tavola rotonda prevista alle 11.15 alla quale parteciper­anno i rappresent­anti delle Guardie di Confine, delle Polizie cantonale e comunale di Chiasso, dei Carabinier­i e della Polizia di Stato. Alle 10 e nelle prime ore del pomeriggio, inoltre, nel vicino piazzale si terranno una serie di dimostrazi­oni pratiche di intervento delle diverse forze dell’ordine italiane e svizzere nonché un’esposizion­e di materiali e veicoli in dotazione. Saranno pure presenti i cani guida dei Lions per i non vedenti con dimostrazi­one lungo un percorso a ostacoli.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland