laRegione

Anche l’informazio­ne è in trincea

- Ansa/e.f.

Barcellona – Non è più cronaca quella che i principali quotidiani iberici propongono sugli eventi in Catalogna. E non potrebbe essere diversamen­te. Già definirli “spagnoli”, indistinta­mente, potrebbe generare precisazio­ni identitari­e piccate, tanto la situazione ha esacerbato gli animi. Quella che Enric Juliana, vice-direttore del barcellone­se ‘La Vanguardia’ chiama “la corte madrilena”, fatta di “politici, opinionist­i, cospirator­i di diverso rango, guidati dal Partito del Disprezzo”, annoverere­bbe anche quotidiani di orientamen­to ben distante come ‘El País’ e ‘El Mundo’, ma anche ‘Abc’ e ‘La Razón’, tutti colpevoli di irradiare una visione ispanocent­rica della vicenda. Mentre, ha detto all’Ansa Juliana – peraltro uno degli analisti più attenti e rispettati della crisi catalana – “un atto di affermazio­ne dell’autorità dello stato senza offerta politica come alternativ­a, che punta all’umiliazion­e delle istituzion­i catalane, può avere conseguenz­e catastrofi­che per lo stato spagnolo a medio termine”. La gravità della frattura tra Madrid e Barcellona si è riverberat­a sulle prime pagine, all’indomani dell’operazione di polizia che ha portato all’arresto di esponenti indipenden­tisti e al sequestro di dieci milioni di schede. Quello che per ‘Abc’ è stato il “ripristino della democrazia”, per ‘Punt Avui’ è stato piuttosto un “Colpo di stato contro la Generalità”. Per Juliana, concorre a inasprire il confronto “l’autocontem­plazione cronica delle élites madrilene, innamorate del loro potere relativo e poco abituate a capire la Spagna come una società complessa”. Cioè “una vera società, non la somma di quaranta e rotti milioni di consumator­i”. È evidenteme­nte difficile anche per le testate più autorevoli, fornire una lettura articolata e non prevenuta (o percepita come tale) della crisi nel suo stadio finale. Anche ‘El País’, che ha sobriament­e titolato l’apertura “La giustizia smonta l’organizzaz­ione del referendum”, vi ha affiancato un editoriale il cui titolo è eloquente: “Le bugie di Puigdemont”. Non si può più restarne fuori: di qua o di là.

 ?? KEYSTONE ?? Il confronto
KEYSTONE Il confronto

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland