laRegione

I parà vanno a bersaglio

Tre giornate di gare nella specialità dei lanci con atterraggi­o di precisione attendono i migliori rappresent­anti di questa adrenalini­ca disciplina. Al via anche una forte e motivata compagine ticinese.

- Di David Leoni

Una festa per tutti gli appassiona­ti di paracaduti­smo e sport dell’aria. Il prossimo fine settimana, all’aeroporto cantonale di Locarno, si disputa l’attesa finale dei Campionati mondiali di lanci di precisione (gara denominata “Yellow Target”). Ad ospitare gli intrepidi che costituisc­ono l’élite di questa disciplina sarà il Para Centro. I concorrent­i al via, provenient­i da varie nazioni, si sfideranno in gare di bravura a squadre con l’obiettivo di centrare, in atterraggi­o, con il tallone un bersaglio di piccole dimensioni situato all’interno di un’apposita superficie. Vince la squadra che, facendo la sommatoria dei lanci, totalizza un minor numero di centimetri di errore dal centro. Tra le compagini di parà che cercherann­o il titolo figura pure una rappresent­ativa ticinese. Attiva dal lontano 1974, la Squadra paracaduti­stica ticinese (Spt) partecipa e organizza importanti skydiving competitio­ns. In questa lunga tradizione di gare ha creato, tra le altre cose, la leggendari­a “Day & Night Competitio­n”, che da subito ha costituito un appuntamen­to importante nelle agende delle varie formazioni internazio­nali. La “Day and Night” ha in seguito ceduto il posto alla “Yellow Target”.

Un team di punta

Sono circa 300 gli atleti provenient­i da oltre 30 nazioni che si contendono, ogni anno, in 6 diverse manifestaz­ioni, le vittorie singole e di squadra. I colori ticinesi si sono particolar­mente distinti a più riprese in queste competizio­ni, vincendo diverse medaglie ai Campionati mondiali in varie discipline. Merito anche della perfetta location a disposizio­ne del gruppo per i propri allenament­i: il Para Centro Locarno, sede nella quale diversi esperti lavorano in qualità di istruttori. La Spt è un club competitiv­o molto impegnato, condotto da atleti attivi o ex. L’attuale presidente, Pascal Köppel, nel 2008 ha conquistat­o la medaglia di bronzo nel “Team Accuracy ”disputato in Slovacchia. L’evento in programma a Locarno nel fine settimana, ricalcato sullo spirito competitiv­o tipico della specialità, è anche un’occasione per ribadire la coesione intorno ai valori e alla goliardia che caratteriz­zano il mondo dei patiti di questa disciplina adrenalini­ca. Senza dimenticar­e le positive ricadute per il turismo della nostra regione, che godrà nel fine settimana di una finestra promoziona­le (“aerea”) di non poco conto.

 ?? TI-PRESS ?? Il Piano di Magadino visto con gli occhi dei coraggiosi paracaduti­sti
TI-PRESS Il Piano di Magadino visto con gli occhi dei coraggiosi paracaduti­sti

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland