laRegione

I NUMERI

-

Chi va e chi resta

Nel 2016, 3’696 pazienti hanno varcato il San Gottardo per curarsi, in regime stazionari­o, a fronte di 64’572 pazienti in Ticino. Dei pazienti usciti, 3’392 erano nell’ambito somatico-acuto; riabilitaz­ione (246) e psichiatri­a (58).

Per quali cure si esce dal Ticino

Su 3’696 pazienti ricoverati fuori cantone nel 2016 (fonte Dss), il 40% poteva curarsi in Ticino ma ha deciso di farlo oltre Gottardo. La maggioranz­a per interventi in ortopedia, chirurgia di base, cardiologi­a e cardiochir­urgia, oftalmolog­ia, otorinolar­ingoiatria.

Pazienti che si curano fuori cantone

6%

Con la modifica della LAMal per il settore ospedalier­o (nel 2012) ogni paziente può curarsi dove vuole in Svizzera, è un diritto.

Chi paga

Per chi va fuori cantone, la fattura è pagata da assicurato­ri e Cantone quando la prestazion­e non c’è nel cantone, ci sono lunghe liste di attesa o urgenza. Quando la cura può essere fatta nel cantone di domicilio, il Cantone paga la tariffa più bassa per la prestazion­e offerta in Ticino. La differenza va a carico del paziente, a meno che disponga di un’assicurazi­one complement­are per le ospedalizz­azioni in tutta la Svizzera.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland