laRegione

Amb: inoltrata la domanda di riscatto

Arbedo-Castione, Cadenazzo, S. Antonino e Lumino valutano inoltre se ricorrere al CdS contro la decisione della Città

-

È partita venerdì scorso la lettera inviata congiuntam­ente a Bellinzona dai quattro Comuni non aggregati per chiedere il riscatto della rete di energia elettrica attualment­e di proprietà delle Amb presente sul loro territorio.Per capire il prezzo dell’esproprio sono stati richiesti alla Città dati sui valori della rete. Si tratta del primo passo concreto di ArbedoCast­ione, Lumino, Cadenazzo e S. Antonino – annunciato settimana scorsa in un comunicato congiunto – contro la proposta di nuova convenzion­e elaborata dal Municipio di Bellinzona per l’utilizzo della rete, nell’ambito della trasformaz­ione delle Aziende municipali­zzate in Ente autonomo di diritto pubblico (accettata lunedì sera dal Consiglio comunale bellinzone­se). La battaglia annunciata prevede anche la possibilit­à che, tramite il loro legale Mario Molo, i quattro Comuni ricorrano contro tale decisione al Consiglio di Stato. I Municipi si esprimeran­no entro 30 giorni. Per ora sia il Consiglio comunale di Arbedo-Castione che quello di Lumino, riunitisi lunedì sera, hanno dato il via libera ai rispettivi Municipi a intraprend­ere la battaglia e a stare in lite con la Città a proposito della convenzion­e Amb. Il tema sarà sottoposto durante la prossima seduta anche al Consiglio comunale di S. Antonino (lunedì 23 ottobre) e Cadenazzo.

Ok alla variante sulle luci rosse

Oltre al tema Amb, il legislativ­o di Arbedo-Castione ha dato il via libera anche a tutte le altre trattande all’ordine del giorno, tra cui la nuova variante di Piano regolatore che esclude la possibilit­à di esercitare la prostituzi­one all’interno di alcuni comparti della zona J2 (situata vicino a zone residenzia­li), in modo da evitare disturbi durante gli orari notturni. Si tratta in particolar­e della località Campagna/Semunz ad Arbedo (tra via del Carmagnola e i binari ferroviari), della località Prati di S. Cristoforo sempre ad Arbedo (tra strada cantonale, ferrovia e Moesa) e a Castione i “Prati dei Mulini” tra via San Bernardino e l’A13. Luce verde anche al Consuntivo 2016 (che presenta un avanzo di 40mila franchi), ad altre due varianti di Pr (Riserva forestale Motto d’Arbino e comparto scolastico di Castione) e alla convenzion­e per la fornitura d’acqua potabile da parte di Lumino a un comparto di Castione. SAM

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland