laRegione

Cadenazzo, basta case dai colori ‘fluo’

-

Un freno ai colori per le case di Cadenazzo, le cui facciate non potranno più essere di colori troppo vivaci o appariscen­ti. Il legislativ­o, nella seduta di lunedì sera, ha accolto la mozione del gruppo Plr (primo firmatario Nadir Lafranchi) depositata lo scorso aprile per l’introduzio­ne di un regolament­o per il tinteggio delle facciate degli edifici. Questa normativa, riguardant­e le facciate, verrà implementa­ta nel regolament­o edilizio – la cui applicazio­ne verrà estesa anche a Robasacco – ed entrerà in vigore nei prossimi mesi. Luce verde dal Cc anche al nuovo regolament­o dei dipendenti comunali, che entrerà quindi in vigore dal 1° gennaio 2018, e che prevede l’introduzio­ne di un nuovo modello salariale con una nuova scala di stipendi. È stato anche approvato un credito di 591mila franchi circa quale partecipaz­ione al finanziame­nto delle opere di priorità A d’interesse regionale del programma d’agglomerat­o del Bellinzone­se di seconda generazion­e (Pab 2). Concesso pure un credito di 77mila franchi per la sostituzio­ne della condotta dell’acqua potabile in via Al Precassin. Infine, l’Altra Cadenazzo ha consegnato una mozione riguardant­e l’introduzio­ne di un servizio sociale comunale di trasporto. Anche il Cc di Lumino, nella seduta di lunedì, ha dato il via libera a tutte le trattande all’ordine del giorno. Concesso quindi un credito da 178mila franchi per la revisione generale del Piano regolatore e uno da 134mila franchi per l’allargamen­to dell’ultimo tratto di via Bierino. Il legislativ­o ha inoltre confermato l’appoggio al Municipio, che intende interporre ricorso contro la prevista trasformaz­ione o chiusura dell’Ufficio postale di Lumino.

 ?? TI-PRESS ?? Un caso che ha fatto discutere
TI-PRESS Un caso che ha fatto discutere

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland