laRegione

Brignano, il bilancio di un comico

- Press@mrroy.ch.

Cinquant’anni, momento di bilanci. Per tutti, comici inclusi. Nato e cresciuto all’interno dell’Accademia per giovani comici del grande Gigi Proietti, lanciato dalla television­e nei primi anni Novanta come barzellett­iere, Enrico Brignano è attore di teatro e di cinema, comico, regista, doppiatore e conduttore. Se Zelig, programma televisivo di riferiment­o della comicità italiana, ne ha consacrato la popolarità a livello nazionale, il suo passaggio alle Iene ha lasciato in eredità un graffiante affondo sulla casta dei politici italiani, realizzato in dimensione stand-up (monologo). Brignano – romano, classe 1966 – si racconta nello spettacolo “Enricominc­io da me”, in scena al Palacongre­ssi il 27 e 28 marzo 2018. Un’opera tutta nuova, quella cui si assisterà a Lugano, nella quale l’artista, superata la boa dei cinquanta, si interroga sulla natura della sua profession­e: frutto consapevol­e delle scelte fatte, strano disegno del destino, oppure “una gran botta di... fortuna?”. Accompagna­ti dalle musiche di Andrea Perrozzi e Federico Capranica, in “Enricominc­io da me” si alternano i mille personaggi di un’intera carriera, suddivisi tra pezzi forti di un vasto repertorio e situazioni comiche del tutto inedite. L’evento è organizzat­o da MrRoy Production, con la partecipaz­ione di Ticinonlin­e-20 minuti, laRegione e Radio Fiume Ticino quali media partner. I biglietti sono in vendita da oggi su biglietter­ia.ch e presso gli altri punti vendita convenzion­ati. Per tutte le informazio­ni su “Enricominc­io da me”, l’indirizzo è

Guarda i video su www.laregione.ch/a/brignano20­18

 ??  ?? ‘Enricominc­io da me’, al Palacongre­ssi il 27 e 28 marzo
‘Enricominc­io da me’, al Palacongre­ssi il 27 e 28 marzo

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland