laRegione

Sam e Lugano, la partenza è valida

- Di Dario ‘Mec’ Bernasconi

Dopo tre giornate abbiamo solo tre squadre a punteggio pieno: Olympic, Massagno e Ginevra. Segue il Lugano a 4, sei a 2 e Swiss Central a zero. È un po’ presto per dare giudizi, ma il fatto che Olympic e Ginevra siano imbattute non fa una grinza. E, tutto sommato, nemmeno il filotto di tre su tre dei massagnesi deve stupire, vuoi per un calendario non impossibil­e, con Pully-Losanna e Star Wings in casa e Winterthur fuori, vuoi perché il complesso guidato da Gubitosa mai aveva avuto un avvio con simile atteggiame­nto. Il coach è stato comunque lucido e ha detto a chiare lettere che restare con i piedi per terra e pensare di arrivare almeno all’ottavo posto, per il momento, è l’obiettivo principale della stagione. Rispetto agli scorsi anni, Magnani e compagni hanno sin qui mostrato una diversa solidità anche se l’assenza di Andjelkovi­c vicino a canestro potrebbe pesare contro squadre toste in fatto di lunghi. E lo si è visto nel primo quarto con le sofferenze prodotte dal duo Calasan-Schoo. Ma c’è tempo per lavorarci. La vittoria dei bianconeri a Monthey è un altro segnale importante. Petit sta costruendo un buon complesso, anche se c’è ancora qualche individual­ismo di troppo. Lo si è visto in alcuni frangenti, sia nell’impostazio­ne con Rambo, sia in certe conclusion­i affrettate da Carey. L’impatto maggiore sulla gara e sull’economia di gioco l’ha dato Molteni, sia per gli 11 rimbalzi presi sia per le triple messe. Un giocatore che diventa fondamenta­le quando la squadra ha bisogno di un grande contributo sotto i tabelloni, dove il duo Padgett-Stockalper non può essere sempre determinan­te. Una notizia che ci ha lasciato perplessi (eufemismo) è quella legata ai rinvii di due gare dei Tigers e di un paio d’altre. Il motivo? Il torneo di 3x3 che si svolgerà in Cina fra due settimane e che vedrà coinvolto Molteni e un paio d’altri giocatori di A. Il circo del 3x3, dato che personalme­nte non lo ritengo basket vero, diventa una stortura per la regolarità del campionato. Si sa che la dirigenza di SB punta su questa pantomima del basket, dato che probabilme­nte verrà inserita fra le discipline olimpiche. Per ora la Svizzera è fra le prime 12, per cui si punta a quell’appuntamen­to facendo tornei, come appunto quello in Cina, dove si possono raccoglier­e punti. Mettendo però a rischio l’incolumità di giocatori di serie A, importanti come Molteni, cosa che potrebbe ledere anche agli interessi delle squadre. E, si noti bene, che a questo 3x3 per ora non partecipan­o molte nazioni importanti, in primis gli Usa, per cui, dovesse esser disciplina olimpica, tutti si svegliereb­bero per tempo, con quel che ne consegue per i nostri.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland