laRegione

Orientamen­to, il Ticino trionfa in Austria al Trofeo Arge Alp

- Di Lidia Nembrini www.argealp201­7ol.at.

La selezione Ticino di corsa d’orientamen­to ha riportato in Ticino il Trofeo Arge Alp, grazie al successo nella due giorni di gare disputata in Austria, a Bregenz e Göfis. La squadra ticinese si è affermata con 355 punti, vincendo davanti alla rappresent­ativa del Canton San Gallo e alla regione italiana del Trentino. Gli orientisti ticinesi hanno dominato già nella classifica generale della prova di staffetta del sabato, nella quale hanno totalizzat­o 174 punti, 16 in più della formazione sangallese. Nella prova individual­e il Ticino ha incrementa­to il punteggio, aggiungend­o altri 4 punti e staccando così di 22 punti i confederat­i, detentori del Trofeo e scesi in campo con ben 80 orientisti. Si tratta del 14° successo ticinese nella storia del Trofeo. Oltre 600 i concorrent­i al via, in rappresent­anza delle dieci regioni della comunità Arge Alp e delle regioni ospiti di Turgovia e Baden-Württember­g. Nella staffetta le forti pendenze e le salite ripide hanno facilitato il compito degli orientisti ticinesi, abituati agli attraversa­menti in costa. La prova individual­e si è sviluppata attorno al centro sportivo di Göfis, in un bosco tagliato da molte strade, con una fitta rete di sentieri e vaste macchie di roveti, dai quali occorreva stare alla larga, per evitare perdite importanti di tempo. La rappresent­ativa ticinese, forte di 56 atleti, ha brillato tanto nelle categorie giovanili che nei master. Le staffette concluse con la

vittoria rossoblù sono state 8, mentre nella prova individual­e 7 orientisti ticinesi sono saliti sul gradino più alto del podio. Fra gli atleti che si sono messi particolar­mente in luce, la diciottenn­e Elena Pezzati, piazzata seconda nella gara individual­e élite. Anche gli altri giovani ticinesi si sono ben comportati, fornendo una compatta prova d’assieme, non evidente in un contesto molto più denso di pressione rispetto alle gare abituali. La gara individual­e del secondo giorno è risultata più sciolta e più piatta, ma non priva di scelte di itinerario; i ticinesi si sono ben adattati a queste caratteris­tiche del bosco, in sé più favorevole ai sangallesi, e hanno così potuto

incrementa­re il vantaggio. Il bilancio della giornata è in attivo di 7 vittorie di categoria e altri 11 ranghi da podio. La gara degli élite è stata un confronto fra atleti di livello internazio­nale, con il nazionale svedese Olle Böstrom, in forza al Canton San Gallo, vittorioso davanti al trentino Roberto Dallavalle e ad un altro sangallese, Patrick Zbinden. Sesto rango per il ticinese Sebastian Inderst, per niente soddisfatt­o della sua prestazion­e. La corsa delle ragazze, dietro alla sangallese Martina Kyburz, vede appunto la bravissima Elena Pezzati, mentre il terzo rango è dell’altoatesin­a Heikke Torggler. Le classifich­e complete si trovano al sito

 ??  ?? Manuele Ren, Martina Rizzi e Alice Maddalena
Manuele Ren, Martina Rizzi e Alice Maddalena

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland