laRegione

Società fantasma: l’esecutivo di Grono chiede ai cittadini di collaborar­e

-

Gestire al meglio le attività sul territorio grazie alla fondamenta­le collaboraz­ione dei cittadini con le autorità comunali. Questo il messaggio che il Municipio di Grono ha lanciato al Consiglio comunale durante la seduta di mercoledì, che verrà rafforzato da una comunicazi­one all’albo. Alla luce delle recenti discussion­i a livello regionale sul tema delle società bucaletter­e, il sindaco Samuele Censi ha ribadito la volontà del Municipio di impegnarsi per un maggior controllo del territorio. Ha dunque ricordato le disposizio­ni dell’ordinanza sul controllo abitanti, che prevedono l’obbligo di annunciars­i nel caso in cui ci si trasferisc­a o si avvii un’attività nel comune. Durante la seduta, il Cc ha approvato il regolament­o scolastico, resosi necessario a seguito della nuova legge cantonale e della recente fusione tra Grono, Leggia e Verdabbio. Sono inoltre stati abrogati due regolament­i che erano in vigore nelle singole frazioni (lavoro civico a Verdabbio ed eliminazio­ne carcasse a Leggia). Infine il legislativ­o ha incaricato il Municipio di elaborare un nuovo stemma comunale, che dovrebbe essere presentato alla popolazion­e entro l’estate. Le modalità devono ancora essere definite, anche se appare probabile il lancio di un concorso pubblico.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland