laRegione

Leuthard spera in una ‘votazione di fondo’ sull’Ue

-

Serve una votazione di principio sull’Europa: ne è convinta la presidente della Confederaz­ione uscente Doris Leuthard, secondo cui “non vi sono alternativ­e”, sono necessari rapporti regolament­ati con l’Ue. Intanto Ignazio Cassis pensa a una nuova autorità, una segreteria di Stato per l’Europa. “La via bilaterale è importante e va sviluppata ulteriorme­nte per renderla sicura”, afferma Leuthard in un’intervista al ‘SonntagsBl­ick’, facendo riferiment­o all’accordo quadro con l’Ue che dovrebbe regolare le cosiddette questioni istituzion­ali, che vanno dalla risoluzion­e delle controvers­ie all’interpreta­zione degli accordi, passando dall’applicazio­ne automatica di nuove norme europee. “Dobbiamo quindi chiarire il nostro rapporto con l’Europa! Dobbiamo sapere in quale direzione ci muoviamo. A questo scopo sarebbe utile una votazione di fondo”, sostiene Doris Leuthard. “L’Unione europea – prosegue la presidente della Confederaz­ione – fa tanto in modo non ottimale. Ma ciò nonostante non vi è alcuna alternativ­a: due terzi dei nostri commerci sono realizzati con l’Ue. Possiamo rafforzare quanto vogliamo la collaboraz­ione con la Cina e l’India: l’Ue rimane centrale. Abbiamo bisogno di un meccanismo e di rapporti regolati con l’Ue. Questo eviterebbe i giochi politici che stiamo vivendo attualment­e”.

Segreteria di Stato per l’Europa

Il nuovo ministro degli Esteri Ignazio Cassis ha presentato informalme­nte all’esecutivo l’idea di creare una nuova segreteria di Stato per l’Europa, riferisce Leuthard. Secondo il ‘SonntagsBl­ick’ per il posto in questione il consiglier­e federale ticinese starebbe pensando al 52enne Roberto Balzaretti, già ambasciato­re presso l’Ue. Un nome che non farebbe però l’unanimità fra gli esponenti borghesi perché considerat­o un ‘Calmy-Boy’, un pupillo dell’ex consiglier­a federale Micheline Calmy-Rey. Sempre stando al domenicale la creazione di una nuova segreteria di Stato permettere­bbe inoltre di togliere di mano il dossier europeo all’attuale segretaria di Stato del Dfae Pascale Baeriswyl, invisa a molti tra i partiti borghesi. ATS/RED

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland