laRegione

Easyvote sbarca in città per i giovani

-

Un opuscolo con informazio­ni accessibil­i e politicame­nte neutrali inerenti ai temi posti in votazione. È sostanzial­mente questo il progetto Easyvote, che a partire da quest’anno sbarca anche a Lugano, in seguito alla decisione del Municipio di aderirvi. Per la precisione, la collaboraz­ione inizierà con la prossima votazione del 4 marzo ed è destinata a durare almeno quattro anni. L’iniziativa interessa i giovani fra i 18 e i 25 anni, ossia la fascia d’età meno attiva nel voto. La decisione dell’esecutivo segue a quella – votata lo scorso 2 ottobre – del Consiglio comunale, che ha accolto una mozione interparti­tica del settembre 2016 in cui si chiedeva proprio l’adesione al progetto volto a promuovere maggiormen­te l’esercizio del diritto di voto dei giovani iscritti nel catalogo elettorale del Comune di domicilio. Questi ultimi riceverann­o un mese prima della votazione direttamen­te da Easyvote l’opuscolo, concernent­e unicamente temi federali. La Città di Lugano, da parte sua, invierà come sempre a tutti i cittadini il materiale ufficiale di voto, contenente anche gli opuscoli redatti da Confederaz­ione, Cantone e Comuni a seconda dell’oggetto allo scrutinio. Durante i quattro anni in cui l’accordo resterà in vigore, gli eventuali effetti della partecipaz­ione dei giovani alle votazioni saranno valutati, per decidere se rinnovare la collaboraz­ione o meno. Easyvote distribuis­ce materiale in oltre quattrocen­to comuni elvetici e i risultati sembrerebb­ero essere incoraggia­nti: a Lucerna e Zurigo – dove Easyvote è attivo da anni e combinato ad altre misure – la partecipaz­ione degli under 30 è cresciuta rispettiva­mente del 16,1 e del 2,8%.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland