laRegione

Prove di medaglia

Pur senza Shiffrin, Wendy Holdener vince a Lenzerheid­e e si conferma tra le favorite per la combinata olimpica

-

Tanto snobbata durante l’anno in Coppa del mondo, la combinata torna prepotente­mente in auge quando in gioco ci sono delle medaglie. Di conseguenz­a anche l’ultima gara (in questo caso anche la prima delle due previste in questa stagione di Cdm) prima del grande appuntamen­to assume una grande importanza. Non per chi come Mikaela Shiffrin di certezze non deve certo cercarne, né tantomeno un posto nell’appuntamen­to a cinque cerchi e per questo ha deciso di non essere al via della prova di ieri a Lenzerheid­e (sarà invece regolarmen­te in pista oggi in gigante e domani in slalom). Tutt’altro discorso invece per una delle principali avversarie della statuniten­se, Wendy Holdener, che proprio dal bel successo ottenuto ieri nella doppia prova potrebbe trarre la fiducia per cercare di finire finalmente davanti alla dominatric­e della stagione sia tra i paletti stretti, sia nella combinata olimpica, gara quest’ultima che la vedrà chiarament­e tra le favorite il prossimo 23 febbraio a Pyeongchan­g. «Sarà così, anche perché sono la campioness­a del mondo – ha dichiarato la 24enne svittese, che precedendo di 1”55 l’italiana Bassino e di 1”56 la slovena Bucik ha conquistat­o la sua terza vittoria in Cdm, la prima dal 2016 (nel City Event di Stoccolma e sempre in combinata a Lenzerheid­e) –. La discesa della combinata non sarà come il superG di oggi (in cui la ragazza di Unteriberg ha fatto la differenza, chiudendo 4ª a soli 71 centesimi da Lindsey Vonn, ndr), ideale per me, ma ci saranno gli allenament­i e se mi troverò a mio agio, allora avrò sicurament­e delle possibilit­à di salire sul podio».

Lara guadagna posizioni

In chiave olimpica è da leggere anche la prova di Lara Gut, che grazie al 12° rango (era appaiata alla Holdener dopo la manche veloce) ha guadagnato punti che le permettera­nno di non partire troppo indietro in Corea (ieri aveva il 31)... «Partendo così tardi in super, la pista era segnata, ma sono comunque riuscita a fare dei pezzi molto buoni – ha detto la ticinese –. In slalom ci metto ancora un po’ troppo ad arrivare in fondo, ma di positivo c’è che nonostante la stanchezza e i pochi giorni di allenament­o, riesco ad arrivare con regolarità al traguardo.

 ?? KEYSTONE ?? Il 23 febbraio a Pyeongchan­g bisognerà tenere d’occhio la svittese
KEYSTONE Il 23 febbraio a Pyeongchan­g bisognerà tenere d’occhio la svittese

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland