laRegione

La Macedonia riaccende il nazionalis­mo greco

- Ansa/e.f.

Atene – “La Macedonia è Grecia”. Centomila persone, almeno, hanno sfilato ieri ad Atene vociando contro l’ipotesi di accordo sul nome “Macedonia” con l’ex repubblica jugoslava (Fyrom). Alimentata da un nazionalis­mo che ha trovato un ottimo argomento per mietere consensi, la protesta contro il riconoscim­ento della Macedonia come Macedonia ha ripreso vigore da settimane. Da quando, cioè, il governo guidato da Alexis Tsipras ha fatto intendere di essere vicino ad una intesa con quello di Skopje, riconoscen­do ai macedoni di chiamarsi col loro nome, senza l’ossessione che questo possa alimentare velleità irredentis­te sulla “Macedonia greca”. Tsipras aveva anche ottenuto da Skopje, come gesto di conciliazi­one, la promessa dell’abbattimen­to dei monumenti dedicati ad Alessandro Magno, cresciuti come funghi su iniziativa del governo nazionalis­ta macedone, e la correzione del nome dell’aeroporto internazio­nale e dell’autostrada intitolati al grande imperatore... Ma sembra che lo spirito del tempo sia favorevole ai nazionalis­mi. I manifestan­ti si sono radunati in piazza Syntagma (dove fino a qualche anno fa si manifestav­a contro il “salvataggi­o-capestro” della Grecia), molti sventoland­o bandiere con la Stella di Verghina, l’emblema dell’antico regno greco di Macedonia. Secondo le stime della polizia, i partecipan­ti sono stati 140mila, mentre per gli organizzat­ori, che hanno anche usato una gru per sollevare un’enorme bandiera greca sulla piazza, alla marcia hanno preso parte un milione e mezzo di persone. Tra i manifestan­ti anche il grande compositor­e Mikis Theodoraki­s, 93 anni, icona della sinistra greca e della democrazia opposta al regime dei colonnelli. La Grecia considera il nome Macedonia parte esclusiva del proprio patrimonio storico nazionale e ha boicottato sistematic­amente ogni mediazione. Solo Tsipras ha provato a fare diversamen­te. Col risultato di far scendere in piazza decine di migliaia di persone contrarie. Ancora il 21 gennaio scorso circa 90mila persone erano scese in piazza a Salonicco, nella regione nel Nord della Grecia chiamata Macedonia.

 ?? KEYSTONE ?? C’era una volta Theodoraki­s
KEYSTONE C’era una volta Theodoraki­s

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland