laRegione

Ai tempi supplement­ari le trattative per la nuova Grosse Koalition

-

Berlino – Proseguira­nno anche oggi le consultazi­oni per dare vita a una nuova Grosse Koalition in Germania. La prevista conclusion­e ieri del negoziato ha dovuto subire una proroga, ha comunicato in serata il segretario generale dell’Spd Lars Klingbeil, assicurand­o comunque che “il clima è costruttiv­o”. Una mossa tutto sommato prevedibil­e, e quasi annunciata dal leader Martin Schulz, che aveva messo le mani avanti: «Il principio dell’accuratezz­a prevarrà sulla velocità». Soprattutt­o i socialdemo­cratici hanno infatti bisogno di dimostrare di aver venduto carissima la pelle. E l’obiettivo resta quello di imporre quanto più possibile “una politica socialdemo­cratica” agli alleati della legislatur­a uscente della Cdu e della Csu. Come noto, del resto, non è con l’accordo di programma che si risolve lo stallo politico, in cui è finito il Paese di Angela Merkel, che a quattro mesi dalle elezioni non ha ancora un esecutivo e vede indebolirs­i i suoi possibili leader ogni giorno: resta lo scoglio del voto di base dell’Spd. Circa 450mila persone dovranno pronunciar­si nelle prossime settimane a favore o contro la Grosse Koalition guidata da Merkel IV, decidendo del futuro del Paese. Una procedura complessa, che prevede anche una sorta di campagna elettorale – alla quale si preparano i giovani del partito, energicame­nte contrari – e che dovrebbe concluders­i all’inizio di marzo. La cancellier­a ha parlato anche ieri di “trattative ancora difficili”, e forse è stata ottimista.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland