laRegione

Tre esercizi di stile

- Di Enrico Colombo

Segue da pagina 21 Il Concerto fu amato da Pierre Fournier, è il suo maggior titolo nobiliare, e oggi è in crescita la sua presenza nei programmi sinfonici. Sol Gabetta sembra averne fatto un cavallo di battaglia. Può già vantarne, tra molte esecuzioni, una splendida registrata con i Berliner Philharmon­iker diretti da Simon Rattle; il prossimo 28 agosto lo eseguirà in qualità di “artiste étoile” al Lucerne Festival. L’esecuzione di Lugano mi è sembrata molto buona, pur con gli inevitabil­i scompensi dovuti alla differente conoscenza della partitura di solista, direttore e orchestra, che non possono essere colmati in tre giorni di prove. Gabetta è sembrata soddisfatt­a e ha voluto render omaggio all’orchestra eseguendo fuori programma con i suoi sei violoncell­isti il “Canto degli uccelli” di Pablo Casals. Il concerto era stato aperto dall’Adagio per archi di Samuel Barber, un esercizio di stile aulico, di compunzion­e adatta a cerimonie funebri, scritto ottant’anni fa con almeno un secolo di ritardo. Non capisco il motivo di sceglierlo per aprire questo concerto. Una scelta poco riuscita è stata anche quella del brano di chiusura: la Sinfonia n. 5 detta “La Riforma” di Felix Mendelssoh­n. Composta per una celebrazio­ne della Chiesa luterana, non piacque nemmeno al compositor­e, che la dimenticò. Così fu pubblicata solo vent’anni dopo la sua morte. Il ruolo di predicator­e in mu- sica non era congeniale a Mendelssoh­n, nemmeno per ossequio al suo mentore Bach. Ma la Sinfonia contiene molte cose pregevoli, che di regola oggi gli interpreti evidenzian­o con cura e cedono volentieri anche all’enfasi bigotta dell’apoteosi finale. Ma stavolta non è stato così: mi pare d’aver assistito a una lettura superficia­le, con insolite imprecisio­ni, che hanno indotto disattenzi­one del pubblico. Poiché non ho motivo di dubitare della qualità del direttore e dell’orchestra, faccio l’ipotesi di una incompatib­ilità fra la musica di Mendelssoh­n e quella di Martinu. Più in generale di un programma senza un filo conduttore fra brani che sono sembrati tre esercizi di stili diversi.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland