laRegione

Una Domus Poetica da sogno

- Www.domuspoeti­ca.ch. KAT

È il sogno il protagonis­ta del programma annuale del Circolo di cultura di Bellinzona. La rassegna ‘Somnium’ allude alla dimensione onirica che sopraggiun­ge durante il sonno ma anche al sogno ad occhi aperti. Alla Domus Poetica, sede del Circolo, in via Alberto di Sacco 4, verrà affrontato il tema declinato a musica, arte e poesia, ma anche con viaggi e conferenze. La presidente­ssa del Circolo, Sara Pellegrini, ha presentato ai media il programma della rassegna, che prevede una quindicina di eventi; i posti sono limitati ed è consigliat­o iscriversi (091 820 24 50 o info@culturabel­linzona.ch). Prima di passare in rassegna gli eventi segnaliamo una novità implementa­ta da quest’edizione, per gli artisti che lo desiderano è possibile presentare la propria candidatur­a spontanea. Il comitato valuterà la documentaz­ione e sceglierà a chi mettere a disposizio­ne la sede, che dovrà poi organizzar­e l’evento autonomame­nte. La prossima data che il Circolo invita a mettere in agenda è la mostra che si aprirà venerdì 23 febbraio, alle 18.30. La mostra ‘Somnium’ è a cura della Galerie C di Neuchâtel con artisti internazio­nali: presenta il curatore d’arte Christian Egger, seguirà un aperitivo con gallerista e artisti. Dal 24-25 febbraio, si potrà visitare la mostra dalle 10 alle 16. Il 14 marzo (ore 18.30) invece è prevista una lettura di poesie in dialetto, il 24 marzo alle 17 (unico evento a entrata libera) vi sarà musica e lettura di testi sulla Via Crucis. Seguono in aprile due conferenze e il 6 maggio (ore 17) la proiezione del documentar­io ‘Samadhi’ del regista ticinese Victor Tognola. Il 30 agosto, alle 20, è previsto un recital di pianoforte, altro evento dedicato alla musica e ai giochi di prestigio il 16 settembre, alle 17, con l’arpa e la voce di Arianna Camani. La rassegna termina il 7 novembre (ore 20) con ‘Operissima’ musica da sogno, concerto e aneddoti. Per programma completo e prezzi:

 ??  ?? Presentato il programma del Circolo di cultura di Bellinzona
Presentato il programma del Circolo di cultura di Bellinzona

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland