laRegione

Costi della salute, le misure del Ppd

-

Il continuo aumento dei premi delle casse malati, conseguenz­a diretta della crescita dei costi della salute, costituisc­e un problema sempre più grave per la popolazion­e. Per questo motivo il Ppd ha presentato ieri misure per intervenir­e con successo e interrompe­re questa spirale. Il partito ha ricordato che i premi hanno un impatto fortemente negativo sul reddito disponibil­e delle famiglie e a lungo termine ciò non sarà più sostenibil­e. Il Ppd propone in particolar­e di adottare un finanziame­nto analogo per le prestazion­i ambulatori­ali e per quelle stazionari­e, che attualment­e sono più redditizie finanziari­amente. Dai partner tariffali si aspetta poi l’introduzio­ne di un meccanismo vincolante per lottare contro la lievitazio­ne dei volumi delle prestazion­i e di conseguenz­a dei costi. Si pensa in particolar­e a servizi aggiuntivi che non sono necessari dal punto di vista medico. Il partito caldeggia anche il ricorso a nuove tecnologie, che dovrebbe consentire di porre un freno alle spese, e una maggiore trasparenz­a su tutto l’iter medico per migliorarn­e la qualità. Il Ppd chiede inoltre un sistema di riferiment­o dei prezzi per i farmaci generici e criteri più rigorosi per fissare il prezzo di nuovi medicinali. Il partito si riserva come ultima ratio di lanciare un’iniziativa popolare che propone l’introduzio­ne di un meccanismo di freno ai costi della salute.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland